Society

Come fottersene della politica su Facebook e vivere sereni

 

Utopia, portami via. Questo è ciò che ci viene in mente se pensiamo ad un luogo senza politica o religione. Un posto tipo Auroville in India, in cui il denaro non esiste, tutto è creato con energie rinnovabili, non si prega e non si vota nessuno. Che bel respiro di sollievo, no?

Non siamo diventati John Lennon vestito di bianco che suona Imagine in tv sotto Natale, ma se non vi dispiace non ne possiamo più dei comizi politici su Facebook. La situazione generale è assolutamente evanescente, ingarbugliata, polimorfa a tal punto che cambia forma e colore ogni minuto, è davvero difficile trovare una posizione e mantenerla fino alla fine, eppure il social della polemica sembra il derby coi cori degli ultrà.

Le visioni d’insieme sono del tutto polarizzate: leghisti che pendono dalle labbra di Salvini e aspettano che si voti per tornare alla sovranità nazionale, grillini che gridano all’impeachment ma poi scherzavano e s’incazzano random a ogni giro di ruota di Di Maio, berlusconiani che sperano che il loro leader sia in realtà immortale, fasci che hanno preso lo 0,1% ma fanno la voce baritonale, mattarellisti che si farebbero fecondare dal Presidente della Repubblica pur di far parte della sua famiglia, renziani che ci sono ma ufficialmente non esistono più, piddini alle prese con la burocrazia, i fogli, le carte, comunisti diventati vegani e addio bambini da mangiare.

 

 

I buonsensisti da che parte stanno? Da quella del silenzio stampa, sempre e comunque. Parlano di tutto il resto: musica, sport, viaggi, tv, mare, apocalisse, forme che prendono i nei sulla schiena se li unisci con la penna, androidi e la loro coscienza, il primo live con bicchierata a Young Signorino, tutto tranne affrontare un argomento politico in pubblico, su un social che a livello legale è equiparato al mezzo stampa.

Esercitare il silenzio sulle questioni politiche è quasi impossibile perché nella home di chiunque ci sono amici, nemici, conoscenti e individui a caso che urlano la loro ricetta per risanare l’Italia, minacciano di morte il Presidente, lodano quel politico che però il giorno dopo cambia idea e si sentono un sacco stronzi per averne scritto bene. Si va dalla ristampa della Lira all’annessione alla Germania, ogni ricetta è buona ma purtroppo nessuno ascolta la gente perché il voto non vale più niente etc.

Parlare di Diritto Costituzionale, di oneri e onori, di spread e macroeconomia non è una cosa che possono fare tutti tutti. Prendendone uno a caso, io non mi avventuro neanche pagato il doppio a parlare di robe di cui so poco e per sentito dire. Capitemi, la figura di merda è dietro l’angolo e se posso evitarla, lo faccio molto volentieri.

 

.

 

Dunque, si può vivere senza parlare di politica su Facebook? Certo, ed è una vita smeralda tipo Jerry Calà in barca con lo champagne. Basta non scriverne, non mettere like a post politici, non discutere le opinioni sgradite, non ridere neanche ai meme. Come diceva il grande filosofo del passato Duccio Patanè di Boris: “Io ho trovato un modo per difendermi. Semplice. Ho smesso di leggere. Non leggo più niente, ma niente eh! Libri, giornali, riviste, un cartello di pubblicità nella strada… […] Non lo leggo. Non leggo una mazza e sto benissimo. Dice “fatti vedere, parla con qualcuno”, io non parlo proprio con nessuno, io mi faccio i cazzi miei. Biascica, dai retta a me, chiuditi a riccio, non leggere più niente e ti passa tutto!”

Eviterete un sacco di discussioni vendicativissime, che si protrarranno negli anni e che vi qualificheranno come appartenente a una qualche setta anche quando ella sarà tornata alla polvere. In questo pasticciaccio brutto, questo disastro all’italiana che è il post elezioni politiche, il più grande servizio che potete rendere al Paese è quello di parlare d’altro, tanto alla fine l’abbiamo capito che è un caldo troppo umido e ci sono troppe zanzare in giro per scendere in strada a fare la rivoluzione.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Agosto ricco di grandi uscite: tutti i libri più attesi da leggere questo mese

Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…

55 minuti ago

Pensioni, a settembre tante novità per i pensionati: importi e requisiti, come arrivare preparati

A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…

1 ora ago

Uomini e Donne, si parte con il botto: sul trono la star di Temptation (e quando inizia)

Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…

3 ore ago

Puglia low cost, con la nuova mega offerta puoi permetterla anche se non hai soldi (ma fai in fretta)

Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…

5 ore ago

Febbre Dengue, caso autoctono in Italia nel vicentino: scattano i protocolli

Un caso autoctono di febbre di dengue è stato confermato nel territorio vicentino, più precisamente…

5 ore ago

Scintille nei corridoi Mediaset, Bonolis “scippa” il programma al collega: si parte già a Settembre

L'estate 2025 ha rappresentato una svolta per Mediaset che, dopo una stagione abbastanza complicata con…

6 ore ago