Categories: Society

Dieci leggi per le donne sul blog #2eurox10leggi

“Quando una donna fa politica, cambia la donna, ma quando tante donne fanno politica, cambia la politica”.

Questo motto di Michelle Bachelet campeggia nella prima pagina del blog #2eurox10leggi, da un’idea della giornalista Manuela Ravasio. L’intento è quello di completare una colletta online (sono richiesti solo 2 euro a sostenitore) per pubblicizzare sui maggiori quotidiani, acquistandone delle pagine, dieci proposte di legge per una effettiva parità tra uomo e donna, in politica, al lavoro, nella vita quotidiana.

Per partecipare attivamente alla colletta versando 2 euro, andate qui

 Qui un approfondimento all’argomento (e ringraziamo per la segnalazione)

 

Le dieci proposte di legge sono: 

#richiesta di legge 1
Legge per il congedo obbligatorio condiviso. Introduzione del concetto di paternità obbligatoria.

#richiesta di legge 2
Legge per la maternità universale. Ogni donna che decide di diventare madre, che sia single, sposata, lavoratrice dipendente o precaria, deve aver diritto al sussidio di maternità.

#richiesta di legge 3
Legge per la realizzazione di una reale democrazia paritaria. Una legge elettorale che preveda la doppia preferenza di genere e una presenza al 50 per cento nelle liste. 

#richiesta di legge 4
Legge contro le dimissioni in bianco e incentivi per una maggiore partecipazione delle donne nel mondo del lavoro e delle professioni. Obiettivo: la parità ovunque, nelle qualifiche e nei salari.

#richiesta di legge 5
Educazione sessuale e di identità di genere fin dalla scuola primaria su modello di quelle danesi. Istituzione di una Commissionie che vigili sull’uso dell’immagine e del corpo della donna nei media.

#richiesta di legge 6
Una legge quadro contro la violenza sessuale sul modello spagnolo. Si parte dall’educazione fino alla tutela nei centri di accoglienza delle vittime, all’assistenza legale, alla punizione e recupero di chi commette violenza.

#richiesta di legge 7
Leggi per la costruzione di asili nido di piccole dimensioni, maggiormente diffusi sul territorio, e per i tempi pieni di qualità nelle scuole primaria e secondaria di primo grado.

#richiesta di legge 8
Legge riforma del sistema fiscale che sostenga e agevoli tutti le tipologie di nuclei familiari con figli o con anziani a carico. Revisione della legge sulle pensioni di reversiblità, che ha danneggiato soprattutto le donne.

#richiesta di legge 9
Una legge sul futuro. Provvedimenti per dare maggiore autonomia economica ai giovani e alle giovani. Attraverso i giovani si può iniziare una vera battaglia per il merito.

#richiesta di legge 10
Promuovere a tutti i livelli istituzionali, dai Comuni allo Stato Centrale, il Bilancio di genere, che consente di ripartire in modo equo e più controllato le risorse a disposizione.

 

 

illustrazione Alessandro Baronciani (c) – courtesy Galleria Disastro

Stefano Disastro

Recent Posts

Maria Chiara Giannetta, chi è e cosa fa il compagno della protagonista di Blanca: più grande di 20 anni

Maria Chiara Giannetta è una delle attrici italiane più amate e più talentuose degli ultimi…

4 ore ago

Un Professore, la novità sulla nuova stagione: tutte le anticipazioni

Il pubblico italiano attende con grande entusiasmo il ritorno di Un Professore, la serie televisiva…

5 ore ago

Natale in costume? Questi posti sono un sogno e non spendi una fortuna

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, cresce l’interesse per le destinazioni calde…

7 ore ago

Strada chiusa da 9 anni per una frana: l’alunno che deve percorrere 100km ogni giorno per andare a scuola

Da ormai nove anni la strada provinciale 208 che collega Avio a San Valentino è…

8 ore ago

Casa a 1 euro e 15mila euro per chi si trasferisce in questa bellissima isola italiana

Non è uno scherzo ma pura realtà, c'è un posto in Italia dove se ci…

8 ore ago

L’arrivo in Rai di Belen infastidisce De Martino, il conduttore stizzito: “Non sarebbe felice”

Le strade professionali di Belen Rodriguez e Stefano De Martino potrebbero incrociarsi nuovamente in Rai.…

10 ore ago