Negli Stati Uniti le armi sono una cosa sacra. Non è un modo di dire, perché il diritto di possedere armi è sancito direttamente dalla Costituzione. Non solo: la lobby delle armi è potentissima e in grado di spostare pacchetti di voti che possono essere decisivi per l’approvazione di una legge.
Uscendo dalla politica e passando alla vita di tutti i giorni, il risultato è che negli Stati Uniti si calcola che su 100 persone circa 90 possiedono armi da fuoco (in Italia dovremmo essere intorno alle 5 persone su 100). E nell’immaginario collettivo molte di quelle armi si trovano in Texas, uno Stato in cui fin dall’infanzia viene insegnato a bambini e bambine a maneggiare pistole e fucili.
Una di quelle bambine si chiamava Shelley Calton, oggi è diventata una fotografa e ha realizzato una serie di scatti a donne texane e alle loro armi.
Il progetto è stato raccolto nel libro “Concealed, She’s Got A Gun” e verrà pubblicato dalla casa editrice tedesca Kehrer.
Vi mostriamo alcune immagini del progetto, per maggiori informazioni cliccate qui.
[via featureshoot.com]
C’è un momento del mese che, per milioni di italiani, segna un piccolo grande rito…
C’è chi parla di destino e chi di coincidenze, ma quando le stelle dell'Oroscopo si…
Maria Chiara Giannetta è una delle attrici italiane più amate e più talentuose degli ultimi…
Il pubblico italiano attende con grande entusiasmo il ritorno di Un Professore, la serie televisiva…
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, cresce l’interesse per le destinazioni calde…
Da ormai nove anni la strada provinciale 208 che collega Avio a San Valentino è…