Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

In un drammatico reality, tre fashion blogger visitano una fabbrica tessile cambogiana

by Simone Stefanini
20/01/2015
in Society
0
In un drammatico reality, tre fashion blogger visitano una fabbrica tessile cambogiana

Vivono in un paese in cui il tenore di vita è il più alto del mondo. Giovani, belli e all’avanguardia nella moda. Sono tre fashion blogger norvegesi, mandati  a visitare una industria tessile in Cambogia, di quelle che quotidianamente distribuiscono vestiti in tutto il mondo e partecipano attivamente, con i loro prodotti creati per i marchi più blasonati, alle sfilate di moda dall’indotto milionario, per girare un drammatico reality. Questo viaggio ha cambiato per sempre il modo di pensare dei tre blogger, li ha provati fino alle lacrime e ha aperto loro gli occhi sulla schiavitù di chi lavora per la moda, in quella parte di mondo.

I tre, nel documentario-reality, si sono anche messi a lavorare attivamente nella fabbrica, vivendo in prima persona una condizione che mai avrebbero pensato di vivere, visto il divario abissale di benessere dei due stati. La sveglia all’alba, la fatica, il dolore. La prova di quanto le case di moda ed i franchising più importanti sfruttino i loro lavoratori, li costringano ad orari da schiavitù e ad una paga da fame. Il programma si chiama “Sweatshop – Deadly Fashion”, ed è un esempio di tv socialmente utile, totalmente diversa da quella che siamo abituati a vedere nel nostro paese, nel quale i servizi sulla settimana della moda vanno su tutti i telegiornali e sembrano giganteschi spot a pagamento. È sempre approfondire cosa c’è dietro i vari cartellini “Made in Cambogia – Indonesia – Bangladesh – Taiwan”.  Sotto quella scritta, spesso c’è il sangue.

Qui si possono vedere gli episodi coi  sottotitoli in inglese, mentre sotto c’è il trailer:

140128_Kambodsja-08925 Image+for+xstream+video+21039 Image+for+xstream+video+21032 140203_Kambodsja-09440 Image+for+xstream+video+21034 Image+for+xstream+video+21031 Image+for+xstream+video+21035

 

[via]

Tags: fashionnorvegiarealityvideo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Le case horror realizzate assemblando pezzi di fotografie diverse

Le case horror realizzate assemblando pezzi di fotografie diverse

Articoli recenti

  • Sanremo, scelti i primi Big: nomi importantissimi
  • Come finisce The Family: lo spoiler sul gran finale
  • Il “pericolo” IA farà scomparire i compiti a casa? Come fanno i docenti a scoprire l’inganno
  • Spiagge d’oro e storia millenaria, la gemma del Mediterraneo che conquista tutti: fuggi a Malta, tra mare cristallino e atmosfere senza tempo
  • Pensioni più alte in arrivo, se fai parte di questa categoria ti spetta l’aumento: controlla i requisiti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001