Categories: Society

Guardare il mondo attraverso gli occhi di un bambino

A Londra esiste il Museo dell’infanzia, (Museum of Childhood), nel quale si tengono seminari, feste, esibizioni e mostre per capire i più piccoli, per relazionarsi al meglio con loro, per conoscere le condizioni dell’infanzia negata nei paesi in guerra, per divertire e far riflettere i bambini e gli adulti.

In questo contesto è azzeccatissima la campagna di street marketing fatta da Alan Wilson, per invogliare i ragazzi a visitare il museo. “Guarda il mondo attraverso gli occhi di un bambino” questo è il semplice quanto incisivo messaggio.

Disegni colorati che decorano la città, un po’ sognanti un po’ misteriosi, sicuramente accattivanti, che interagiscono coi segnali stradali, con le infrastrutture già presenti in loco.

Perché da sempre, il bambino con due legnetti può creare due supereroi e combattere delle battaglie epiche, solo con la fantasia. Guardate che belli:

[via ufunk.net]

Simone Stefanini

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

9 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

11 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

12 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

13 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

14 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

15 ore ago