L’organizzazione non governativa Skateistan dal 2007 insegna ai bambini di Kabul ad andare sullo skate. Il fondatore è un skater australiano, Oliver Percovich, che ha messo la sua esperienza al servizio delle migliaia di giovanissimi afghani, la cui metà sono femmine.
Alle donne, in Afghanistan, è vietato andare in bicicletta, ma tramite lo skateboard possono sfidare i divieti imposti dalla società, fare moto e in modo del tutto giocoso, prendere fiducia in loro stesse.
Purtroppo nel settembre del 2012, l’organizzazione Skateistan è stata vittima di un attacco suicida contro la Nato, nel quale sono morti 4 membri, ma la tragedia non ha fermato le bambine dall’usare la tavola a rotelle tipicamente americana.
Questi splendidi ritratti di Jessica Fulford-Dobson dimostrano l’attaccamento di queste bambine al proprio mezzo, un simbolo di libertà e di possibilità all’interno di una società che nutre enormi pregiudizi, divieti e limitazioni nei confronti del sesso femminile.
La serie Skate Girls of Kabul è in mostra alla Saatchi Gallery di Londra fino al 28 aprile.
[via ufunk.net]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…