Society

Le parti del corpo umano che sono inutili

Complice il tempo libero estivo, eccoci a leggere cose tra il serio e il faceto su Internet, qualche pillola di saggezza, una serie di curiosità che stuzzicano la voglia di conoscenza. Vi ricordate Darwin? Quello dell’evoluzione delle specie, il signore barbuto che ci ha spiegato come discendiamo dalle scimmie e che si trovò contro tutto il mondo cattolico. Però aveva ragione lui: l’evoluzione modifica continuamente le creature selezionando lentamente e inevitabilmente i caratteri che le rendono migliori nel proprio ambiente, migliori nel senso che hanno più possibilità di riprodursi e trasmettere quindi i propri caratteri. Anche l’uomo è continuamente soggetto all’evoluzione ma con la società, la tecnologia e la medicina ha più possibilità di vivere, prosperare e riprodursi comunque, nonostante debolezze fisiche, malattie, stupidità e fragile costituzione.

L’evoluzione, frame da video

Insomma l’uomo ai giorni nostri sta un po’ barando sul processo evolutivo, ma siamo ancora soggetti all’evoluzione e anzi, guardando il corpo umano si possono trovare delle parti che sono inutili, che ora non servono a niente, ma che un tempo avevano un ruolo. Eccole qui:

Il primo pezzo inutile del corpo umano è l’appendice: una piccola parte di intestino che un tempo doveva servire per digerire la cellulosa e ora non serve a niente, tanto che se si infiamma diventa appendicite e viene tolta (alcuni studi, tuttavia, ne stanno ridiscutendo l’utilità), in barba all’evoluzione che vorrebbe vederci morire per non trasmettere ai nostri figli il carattere dell’appendice che si infiamma.

Vogliamo parlare dei denti del giudizio? Anche loro non servono più a niente, retaggio di un tempo in cui masticare tanto e bene era necessario. La mascella e la mandibola in migliaia di anni si sono ridotte e questi dentoni crescono spesso storti, ci fanno male e noi li togliamo (anche qui fregando l’evoluzione).

Disegno di Samuel Know

Anche i peli e i muscoli erettori del pelo non servono più a niente. Anche avere la pelle d’oca per il freddo è una cosa che non serve più a niente, mentre un tempo, quando eravamo veramente coperti di peli serviva a trattenere più aria tra il pelo e a tenerci quindi un po’ più al caldo.  Tutto inutile, ci sono i maglioni.

La parte finale della nostra colonna vertebrale è il coccige ed è quello che resta della coda. A cosa serve ora il coccige? A nulla, solo a farsi male quando si cade sul sedere.

Anche i capezzoli nei maschi non servono a niente. L’evoluzione dovrebbe toglierceli.

Una minuscola parte dell’occhio non serve a niente, la plica semilunare, è l’avanzo della membrana nittiante che hanno alcuni uccelli e che può estendersi fino a coprire tutto l’occhio per proteggerlo. A noi non serve a nulla.

Foto di Deniz, da Wikipedia

Non abbiamo ancora finito, tra le vestigia del nostro corpo c’è una piccola sporgenza nella parte alta dell’orecchio, detta tubercolo di Darwin che serviva insieme ai muscoli auricolari a muovere le orecchie, come fanno gli animali. A noi non serve muovere le orecchie anche se sarebbe una gran cosa, come segno, quando si gioca a Briscola.

Abbiamo anche un piccolo organo nel cervello che serviva a captare i ferormoni degli altri animali, si chiama l’organo vomeronasale peccato che non serve più tanto che l’evoluzione l’ha già scollegato dal nostro cervello.

Potete trovare altre informazioni sulle nostre vestigia su Wikipedia.

[Via Quora]

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

Ornella Muti, come sta oggi? Il racconto dell’attrice: “Avevo una lesione polmonare”

Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…

1 ora ago

Da Genova a Camogli: La Liguria di Blanca tra misteri, mare e bellezza. Tutte le location da visitare

Blanca, serie TV in onda sulla RAI, racconta le vicende di Blanca Ferrando, giovane non…

3 ore ago

Gaza, vertice del Governo: apertura del Pd per il voto bipartisan. Cosa prevede il piano

In un momento di estrema tensione per la fragile tregua nella Striscia di Gaza, il…

3 ore ago

Quel che non sai sul bicarbonato: ecco perché non dovresti usarlo in questo modo

Il bicarbonato di sodio, un prodotto presente in quasi tutte le case italiane come rimedio…

5 ore ago

Questo borgo sulle colline toscane offre 20mila euro a chiunque ci si voglia trasferire: occasione unica

Nel contesto delle sempre più diffuse iniziative volte a rivitalizzare le aree interne e i…

6 ore ago

Bollette, scovato il fornitore più economico di tutti: lo stanno scegliendo tutti

Difendersi dai rincari sull'energia, ormai atavici, non è mai semplice. Ma oggi gli italiani hanno…

8 ore ago