Una pubblicità ritenuta inquietante è stata nel giro di pochi giorni ritirata dal canale televisivo canadese Channel Nine. Mostra effettivamente immagini forti ai più sensibili, e la storia è piena di spot giudicati offensivi o discriminatori per il pubblico, ma questo non è il caso: il danno è a carico del colosso Coca Cola.
La multinazionale ha avviato una causa perchè la pubblicità usa proprio le loro bottiglie in un tentativo di boicottaggio non molto velato, ma secondo Greenpeace l’obiettivo reale di Coca Cola è bloccare un progetto di riciclo che l’Australia ha avviato, con ottimi risultati fino ad oggi, che prevede il rimborso di 10 cent. per ogni bottiglia mandata al riciclo.
I produttori di bevande che fanno capo a Coca Cola hanno portato il governo del Nord Australia in tribunale e hanno già vinto la battaglia contro questo spot.
Per aiutare Greenpeace a far tornare in onda lo spot, vai qui
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…