È facile rimanere affascinati dalle folte e lunghissime chiome di queste Raperonzolo di fine Ottocento e di inizio Novecento. Se le guardi di fronte, ti appaiono come visioni angelicate, folletti in carne ed ossa. Se invece le guardi di spalle, diventano inquietanti fantasmi che ti fanno perdere il sonno.
In epoca vittoriana, il capello lungo era definito “la corona di una donna”. Le ragazze portavano i capelli sempre raccolti in trecce fino all’età di 16 anni, poi potevano acconciarli con fiori e piume ma assolutamente non tagliarli. Il capello lungo era sinonimo di salute e vero e proprio “feticcio erotico”.
In realtà queste foto sono più disturbanti che erotiche e viene da pensare al disagio quando dovevano lavare i capelli. Cosa che non avveniva particolarmente di frequente.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…