Categories: Society

Negoziante assume ladri per imparare a non farsi derubare

Quando pensi ormai di aver sentito già tutto e che niente potrebbe sorprenderti, ecco che dal Regno Unito arriva una notizia insolita, che potrebbe essere scambiata per una barzelletta: qual è il colmo per un ladro? Essere pagato per rubare un negozio.

La proprietaria di un negozio di abbigliamento nel Regno Unito ha capito che, dati i precedenti furti avvenuti nel suo negozio, il modo migliore per prevenire che questi avvenissero era comprendere quale fosse la strategia dei ladri, e adoperare misure di sicurezza negli angoli potenzialmente più a rischio.

Tutto è iniziato quando l’imprenditrice ha pubblicato un’offerta di lavoro ripagata con 50 sterline l’ora (cioè l’equivalente di 55 euro) per assumere dei ladri, dando inoltre la possibilità di tenere tre cose che i “visitatori” riuscivano a rubare. L’annuncio è diventato subito virale.

 

Sto cercando un professionista che aiuti a evidenziare i punti deboli della sicurezza nel mio negozio, rubando deliberatamente da esso”, chiedeva sull’annuncio. “Sono un’imprenditrice da quando ho aperto il mio negozio al dettaglio nel 2013, e ho subito numerosi furti ogni anno durante la vigilia di Natale negli ultimi cinque anni. Come un orologio, dall’inizio di novembre, il negozio diventa più affollato e diventa più difficile monitorare tutti quelli che passano attraverso la porta. I ladri raccolgono articoli dai nostri scaffali e io sto perdendo migliaia di sterline ogni anno e, come proprietaridi una piccola azienda, non posso permettermi di lasciare che le cose rimangano così”, ha inoltre aggiunto la donna.

Un approccio non convenzionale, certo. Dopo che i ladri esperti avevano cercato di entrare per rubare nel suo negozio per diverse settimane e in diverse occasioni, accorrevano dalla proprietaria per spiegarle come avevano fatto, e in che modo predisporre le adeguate contromisure.

L’offerta, nonostante le spiegazioni, è apparsa decisamente strana, e la donna ha spiegato che voleva capire meglio come operano i ladri, affinché migliorasse la sicurezza del negozio, modificando la disposizione degli oggetti all’interno del negozio, quella delle telecamere, e il modo in cui il suo staff interagiva con i ladri. Come se non fosse già comico di suo, l’annuncio presentava la contraddizione di chiedere esplicitamente ai candidati di non avere precedenti penali. D’altronde, si dice che i bravi ladri non vengano mai arrestati.

 

francescarusso_

Published by
francescarusso_

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago