“L’omeopatia non funziona”: negli USA sarà scritto sulle scatole dei prodotti

.

 

Non ci sono prove scientifiche che l’omeopatia funzioni: probabilmente perché queste prove non ci sono né ci saranno mai.

Però in tanti ci credono, credono nell’omeopatia come leggono gli oroscopi, come magari si fanno fare i tarocchi, o perché no, magari vorrebbero scoprire cosa li attende nel futuro con l’aruspicina: nulla di male – insomma… – in fondo, finché ognuno tiene per sé queste convinzioni e non ci ammorba gli altri.

Ma un problema di fondo rimane: perché l’omeopatia non ha alcune evidenza scientifica, solo nel 2015 arrivarono ulteriori prove della sua inefficacia, ben riassunte in questo pezzo di Wired. “L’omeopatia è alternativa alla medicina come il tappeto volante è alternativo all’aeroplano” chiosava Salvo Di Grazia su MedBunker in un lungo pezzo sui 10 miti più diffusi sull’omeopatia.

Se ancora avete qualche dubbio sempre su MedBunker vi spiegano per il filo e per segno cosa c’è che non va nell’omeopatia, o meglio, cosa c’è che va nel portafoglio di chi produce questi prodotti, e fuori dalle vostre tasche, se credete all’omeopatia, visto che non essendoci evidenza scientifica siamo di fronte a una fede irrazionale. A qualcosa in cui si “crede”.

Proprio per mettere in guardia il consumatore negli Stati Uniti la Federal Trade Commission ha deciso che le scatole di prodotti omeopatici da banco dovranno “riportare stampato in maniera ben leggibile, in prossimità del claim (es. ‘efficace contro le malattie da raffreddamento’) anche una disclosure di verosimile non efficacia, imposta dalla FTC che suonerà forse così: ‘non ci sono prove scientifiche che questo prodotto funzioni’ o ‘ le affermazioni sull’efficacia di questo prodotto si basano solo sulle teorie dell’omeopatia risalenti al 1700 e non accettate dalla maggior parte degli esperti di medicina moderni’“.

La versione integrale del provvedimento della FTC lo trovate sul loro sito: i caveat da inserire sulle scatole, in lingua originale, saranno qualcosa del tipo “(1) there is no scientific evidence that the product works, and (2) the product’s claims are based only on theories of homeopathy from the 1700s that are not accepted by most modern medical experts.” (Of course, established standards for effective disclosures apply.)“. Se volete qui c’è il report in pdf integrale della FTC.

Insomma, un colpetto bello duro a una teoria ancora indimostrata, e non perché c’è dietro il complotto di Big Pharma, dei rettiliani, di Bilderberg, ma perché indimostrabile scientificamente: “there is no scientific evidence that the product works“, ovvero “non c’è prova scientifica che questo prodotto funzioni“. È da vedere se i consumatori statunitensi saranno dissuasi da questo avvertimento, o continueranno a mandare giù acqua fresca, pagata a caro prezzo.

[VIA QS]

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: newssalute

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago