Gli ambienti, i suoni e persino gli odori di un ospedale, al di là del fatto che ci si va quando si è malati, possono rendere questo posto un luogo davvero terribile, e questo vale soprattutto per i bambini.
Dal bisogno di rendere più accoglienti i reparti ospedalieri è nata la bellissima iniziativa di Arts Vital, un’organizzazione di artisti britannici, di introdurre l’arte all’interno delle strutture ospedaliere della Gran Bretagna. Per cominciare, ben quindici artisti hanno collaborato al progetto per trasformare gli interni del Royal London Children’s Hospital in luoghi colorati e divertenti di cui i bambini non dovessero avere più paura.
Per vivacizzare le pareti bianche, gli artisti si sono serviti di vari materiali, tra cui il vinile, la ceramica, il legno e tappeti decorativi. Ognuno di questi designer si è dedicato ad un determinato reparto al quale ha conferito il proprio stile unico.
Alla base di questo esperimento vi è stato il desiderio di far sentire i pazienti a proprio agio, in un posto che potesse ricordare più la propria casa, che un ospedale, perchè anche l’ambiente che ci circonda può contribuire a stimolare il buonumore.
Guardate queste immagini meravigliose.
[via]
Reparto di gastroenterologia dell’artista Morag Myerscough
Reparto di ematolgia della designer tessile Donna Wilson
Reparto di pediatria dello scrittore e illustratore Chris Haughton
Reparto di patologie dell’apparato respiratorio del designer di giocattoli Miller Goodman
Gli ascensori di Katharine Morling
Le camere ospedaliere della designer di superfici e tessuti Ella Doran
Reparto pediatrico di emergenza del product designer Tord Boontje
Spazio per attività varie di Cottrell e Vermeulen e Morag Myerscough
Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…
Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…
Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…
Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…
La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…
La pizza fatta in casa non è solo un piatto: è un rituale. C’è chi…