Avrò visto Toy Story – letteralmente – decine di volte eppure non ho mai riflettuto sul perché Buzz resti immobile, fingendosi un giocattolo, quando c’è in giro Andy: “teoricamente”, all’inizio del film, Buzz non dovrebbe essere consapevole della sua natura, anzi, la trama ruota proprio intorno al fatto che lo spavaldo giocattolo si crede un vero marine spaziale.
Questa e altre gigantesche voragini di sceneggiatura – perché chiamarli buchi è riduttivo – sono stati raccolti da Paul Tassi di Unreality Magazine in una comoda galleria di immagini.
Quelle su Ritorno al Futuro e Signs sono spettacolari ma anche i buchi di Jurassic Park e Mission Impossibile non sono male.
Toy Story
Star Trek
Signs
Mission Impossible
Limitless
Jurassic Park
Jumper
Ritorno al Futuro
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…