Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Riformare il calendario gregoriano

by Giulio Pons
04/01/2012
in Society
0

20120104-001723.jpg

Il calendario di 365 giorni che utilizziamo è quello detto “Gregoriano” dalla riforma del precedente calendario avvenuta nel 1582 per aggiustarsi col moto terrestre attorno al sole. In quell’anno per risistemare le cose furono cancellati 11 giorni e dal 4 ottobre si passò direttamente al 15 ottobre.

Poiché la terra gira intorno al sole in 365.25 giorni, inoltre, si sistemò la faccenda introducendo il 29 febbraio ogni 4 anni.

Calcoli più precisi mostrano, ora, che la terra impiega 365.22 giorni, quindi qualche errore c’è ancora. Ma più che questo errore i professori Hanke ed Henry hanno ristrutturato il calendario attuale definendo un nuovo calendario detto “Perpetuo” che rispetta sia il principio biblico che dice che Dio fece il mondo in sei giorni e il settimo si riposò (olè, la domenica è salva), sia il portafoglio. Infatti, dato che la struttura del nuovo calendario è fatta in modo da essere più regolare, riduce i tempi di calcolo delle date nei progetti, per i giorni di ferie, per le festività ed evita problemi al software tipo Y2K che capitò al passaggio dal 1999 al 2000.

In pratica, nel nuovo calendario perpetuo, ogni anno è costituito da 364 giorni e i trimestri sono fatti sempre da due mesi di 30 giorni e uno da 31.

20120104-001312.jpg

Le date e i giorni della settimana, in questo modo, coincideranno sempre di mese in mese, e quindi ad esempio, il 25 dicembre sarà sempre di domenica, venendo così incontro a tutte le aziende, ferragosto sarà sempre di giovedì e via dicendo. Per cui, basta guardare ad inizio anno come sono messe le festività, tutti gli anni sarà uguale. Vi piace?
Questo, semplificherà un po’ le cose e ci farà risparmiare giorni e giorni di calcolo e nel calendario Pirelli 2012 come in quello del 2013, 2014, e così via, cambieranno solo le foto, mentre i giorni della settimana saranno sempre gli stessi.

Se avete letto attentamente vi sarete accorti che il calendario di 364 giorni così proposto è errato, perché la terra gira intorno al sole in 365.22 giorni. Per questo il calendario Hanke-Henry propone di aggiustare la cosa introducendo ogni 6 anni una settimana aggiuntiva di correzione, dopo dicembre.

Il momento per mettere in pratica tutto ciò è adesso! A partire da domenica primo gennaio 2012 parte il periodo sperimentale e tutto il mondo dovrebbe adottare questo calendario domenica primo gennaio 2017. Questi giorni sono stati scelti perchè sono domeniche sia nel calendario gregoriano che in quello perpetuo.

Ecco qua un PDF col nuovo calendario.

Roba da matti? Beh, un senso ce l’ha, riuscirà a passare o fallirà?

Tags: calendariolol
Giulio Pons

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Next Post

SD e CF card reader per iPad

Articoli recenti

  • Promo folle da Eurospin: Smart TV praticamente regalata, ma hai tempo solo fino a fine ottobre!
  • Dove andare per il Weekend di Ognissanti: le 5 idee low cost e originali
  • Ticket sanitario, novità sui codici: scatta l’esenzione anche per queste prestazioni
  • Oroscopo: Plutone porta una valanga di soldi, felicità e amore a 2 segni. Mai vista una svolta così
  • Affari Tuoi, la Rai “copia” La Ruota della Fortuna e cambia il programma: la novità
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001