Un proverbio russo dice: “Ridere senza motivo è un segno di stupidità”. Tutto giusto, se non fosse che tra qualche giorno iniziano i Mondiali di calcio e tutti i telespettatori del globo (tranne gli italiani?) vedranno la Russia come forse non è mai stata vista, tra feste, balli e allegria contagiosa. In effetti, pur generalizzando, non è che pensiamo ai russi come ai brasiliani del nord che danzano al ritmo di samba per le strade che saranno invase da un milione e mezzo di turisti. Lo stereotipo che molti hanno è quello di russo = ostile. Poi mica è vero, ma la percezione comune a livello statistico parla chiaro.
Per affrontare al meglio questo pregiudizio, agli operai delle industrie, ai conduttori dei treni e a tutti quelli coinvolti nei cantieri di Russia 2018 è stato insegnato a sorridere durante un corso di formazione. Adesso vorremmo essere invisibili per infiltrarci in questi corsi di formazione per capire come si insegna a sorridere. Forse facendo vedere video divertenti oppure mettendo degli stecchini agli angoli della bocca per smuovere meccanicamente la muscolatura? In ogni caso sarà una rivoluzione che non può far male, no?
L'aspirapolvere è uno degli elettrodomestici presenti in tutte le case e che, negli ultimi anni,…
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…