Categories: Society

Sanremo: ascesa, declino e reunion di Al Bano e Romina Power

La storia del Festival di Sanremo passa attraverso le peripezie sentimentali di Al Bano e Romina Power. Le partecipazioni del duo sentimental-canoro sono state 5, in un arco di tempo dal 1982 al 1991 e poi il vuoto, incolmabile.

La coppia si forma durante le riprese del film musicarello “Nel Sole” del 1967. Lì si innamorano e da quell’incontro convoleranno a nozze, con il parere opposto delle famiglie, in quanto Romina, giovanissima e bellissima, è figlia dell’attore Tyrone Power e Albano (che si chiamava sempre tutto attaccato) è figlio di agricoltori pugliesi. Ma l’amore trionfa, in stile Renzo e Lucia e i due lo dimostrano anche in questo estratto dal film:

 

I due, sempre più in love, ci provano anche in italo-inglese, sfruttando la pronuncia della nativa Romina, come si evince dalla partecipazione all’Eurofestival del 1976 con “We’ll live it all again”:

 

Le due voci creano una pasta mai sentita prima, perché Romina è la regina del sospiro un po’ stonato che ti fa credere di poterla amare, ma l’impianto di 5 chorus nell’ugola di Albano e la potenza con cui il ragazzone di Cellino può spaccare bicchieri con i soli acuti, ti fa tirare i remi in barca rispetto al pensiero precedente.

Nel 1982  i due entrano nella leggenda, partecipando a Sanremo con “Felicità”, l’inno del turbosynth e della gioia nelle piccole cose: panino, vino ecc:

 

1984,  bissano con “Ci Sarà”, canzone utopica su come sarà il futuro: bello.

 

Nel 1987, “Nostalgia Canaglia”, l’inno di tutte le generazioni a venire, che da quell’anno, inizieranno a diventare nostalgiche già alla fine della terza media:

 

Il 1989 vede la coppia cantare a Sanremo “Cara Terra Mia”, pezzaccio simil reggae con tentativo di svecchiamento, ricordato soprattutto per quel “come va come va? – “tutto ok tutto ok” che regala brividi di felino imbarazzo al pubblico a casa (purtroppo sul tubo sembra mancare la versione sanremese quindi proponiamo un RVM di sicura vergogna:)

 

Purtroppo, la fine degli anni ’80 segna anche la parabola discendente della coppia di ferro, che si esibisce per un’ultima volta insieme al Festival con una canzone sentimental-dimenticabile dal titolo menagramo “Oggi Sposi”:

 

In quel decennio, per Al Bano e Romina ne passano di tutte, dal lutto per la scomparsa della figlia Ylenia, fino alla separazione nel 1999. Poi la Lecciso, Romina che fa la pittrice, la santona e diventa baluardo contro le scie chimiche, Al Bano che vince la causa di plagio contro Michael Jackson, che va all’Isola dei Famosi, che accusa Romina di fumare la ganja, l’odio reciproco, fino ai milardoni dei russi che di fatto li fanno riunire a Mosca e che ci ricordano quanto sia importante l’amore, quello vero:

 

Stasera, tornano sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, per coronare un sogno lungo una vita, quello della coppia che non si lascia nemmeno dopo essersi lasciata.
Aspetta, non siamo sicuri sia davvero un sogno.

Simone Stefanini

Recent Posts

Stangata Tari: se vivi in queste regioni paghi il doppio. Beffa per milioni di persone

Se vivi in queste Regioni paghi il doppio della Tari: beffa per milioni di italiani.…

3 ore ago

Ddl Semplificazioni, le nuove regole per la Scuola: cosa cambia per l’iscrizione dei figli nel 2026

Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…

5 ore ago

Il castello sul lago più bello d’Italia: un borgo segreto che sembra uscito da una fiaba, tra natura e viste mozzafiato

Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…

6 ore ago

Alla Lidl con 40 euro dici basta ai termosifoni e alle spese folli: trovata geniale dell’inverno

Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…

8 ore ago

Famiglia nel bosco, i genitori si difendono: “Difficoltà a leggere atti in italiano, mai rifiutato aiuti”

Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…

9 ore ago

Festival, Conti ha scelto la lista dei Big: chi ci sarà a Sanremo 2026

La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…

13 ore ago