Le donne che soffrono di cancro al seno, a volte devono assolutamente sottoporsi alla mastectomia, un’operazione molto invasiva volta alla rimozione di parte del seno, come procedura salva vita. Le cicatrici che essa lascia sono dure da affrontare a livello fisico ma soprattutto psicologico. Per alcune donne, il tatuaggio post-mastectomia diventa uno dei mezzi più potenti per reclamare ciò che è stato loro tolto.
Un sito chiamato P-ink ha aiutato i tatuatori ad entrare in connessione con le donne che volevano coprire con dei disegni le cicatrici dell’intervento. Uno di questi artisti, David Allen, ha rilasciato una dichiarazione toccante a proposito del processo in questione:
“Ciò che era clinico, diventa di nuovo bellissimo. Noi abbiamo trasformato ciò che era sterile in sensuale. Abbiamo reso loro il controllo.”
Sul sito dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro puoi trovare tutte le informazioni utili per prevenire il tumore al seno.
[via boredpanda.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…