Categories: Society

10 suggerimenti per insultare in modo creativo il Costa Rica durante la partita con l’Italia ai Mondiali

Venerdì 20 giugno alle 18 si gioca Italia – Costa Rica, seconda partita degli azzurri ai Mondiale del Brasile. Tutti – più o meno – ci troveremo con amici o colleghi per guardare la partita sulla Rai o su Sky. 90 minuti di sofferenza e patimenti, mentre i ragazzi cercheranno di vincere per far sì che l’Italia superi il primo turno dei Mondiali. Per farlo, non basteranno le invenzioni di Pirlo o gli stacchi di testa di Balotelli. Per battere il Costa Rica serviranno anche i tifosi e noi oggi vogliamo aiutare proprio loro.

Il tifoso ha sempre bisogno di insultare e ha sempre bisogno di spunti per farlo. Se ormai non abbiamo problemi per quanto riguarda gli insulti nei confronti delle altre squadre italiane, siamo un po’ in deficit rispetto agli insulti internazionali.

Per aiutarvi, abbiamo trovato (qui) una serie di informazioni utili per ravvivare le vostre urla durante la partita Italia – Costa Rica.

01. In Costa Rica la gente va in giro con il machete. Meglio degli svizzeri con il multiuso, però un po’ inquieta.

02. Danno il caffé ai neonati, mischiato con il latte e ai bambini, puro. Gli stessi neonati e gli stessi bambini che poi, qualche anno dopo, saranno in giro con il machete. E saranno rilassatissimi, senz’altro.

03. Il termine con cui chiamano i pedoni è Target. In caso non lo sapeste, in inglese vuol dire bersaglio.

04. Il tassametro lo chiamano Maria, in onore della Vergine Maria, che è onesta. Lei.

05. Le televisioni trasmettono di continuo film con Chuck Norris e Steven Seagal. Praticamente vivono dentro Rete4.

06. Gli abitanti del Costa Rica si chiamano Ticos e Ticas. È immorale che una nazione con questa abitudine arrivi agli ottavi di finale di un mondiale.

07. Quando si incontrano, i ticos (I TICOS!) di dicono “Pura vida”. Dei fricchettoni.

08. I ticos usano sempre e solo la carta di credito. Strisciano anche quando comprano il giornale in edicola. Gente che se la tira. Pur chiamandosi ticos e ticas.

09. Quando si riferiscono al loro partner, lo chiamano “media naranja”, l’altra metà dell’arancia. L’ho detto: dei fricchettoni.

10. Le strade non hanno cartelli o targhe. Per trovare dove andare bisogna basarsi su indicazioni dei passanti che, ricordiamolo, girano con il machete.

Marco Villa

Recent Posts

Jovanotti, oltre 100 marchi registrati e un patrimonio stellare per il cantante

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è uno degli artisti italiani più amati dal pubblico e…

35 minuti ago

Doc nelle tue mani, in arrivo la quarta stagione! Data d’uscita e anticipazioni

Le troupe hanno cominciato a lavorare ai nuovi episodi di Doc – Nelle tue mani,…

3 ore ago

Benzina quasi regalata, solo qui la trovi a 1,38€ al litro: fare il pieno non sarà più un problema

In questo contesto, conoscere le variazioni dei prezzi di benzina e diesel nei diversi Paesi…

14 ore ago

Gli smartwatch rivoluzionano la salute: ecco perché l’80% degli utenti ha stravolto le proprie abitudini

Dai dati emersi dall’European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Ipsos per Huawei, risulta che…

15 ore ago

Festival di Locarno, applausi per “With Hasan in Gaza” di Aljafari: “Un film su Gaza che non c’è più”

Al Festival di Locarno, il film With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari ha conquistato…

18 ore ago

Ikea ti regala una casa da sogno ad un prezzo imbattibile: con queste idee risparmi un sacco

Per gli italiani, oggi, la sostenibilità energetica, con occhio da una parte al rispetto delle…

18 ore ago