Non si può più scrivere di Sorrentino, l’hanno fatto tutti ormai. Per commentare l’infografica di oggi abbiamo pensato dunque che la cosa migliore da fare fosse immaginare una sceneggiatura, un dialogo tra due amici. Buona visione.
ESTERNO – PARCO SEMPIONE – GIORNO
Carlo e Giansergio camminano nel parco e discutono. Carlo indossa delle Clarks nere, un paio di jeans, un maglione blu scuro. Giansergio indossa dei mocassini scamosciati, un paio di pantaloni rossi, una camicia bianca e porta sulle spalle un maglione blu.
CARLO
Parliamoci chiaro: se non ci fosse
stata Mediaset oggi avremmo potuto
giudicare Sorrentino più serenamente.
È il cosiddetto bias di Mediaset,
bisognerebbe rifarvi a tutti la taratura.
GIANSERGIO
Cos’è ‘sto bias di Mediaset…?
E allora chi c’è in Italia di bravo?
CARLO
Ma che discorso è? Non è mica la
Champions. A parte che poi ci
sono anche quelli bravi…
GIANSERGIO
Sì va beh i film di Fassbinder
dell’unghia incarnata, quelli che
non si va a vedere nessuno
a parte te. Poi voi parlate sempre male
di tutto e non fate un cazzo.
Sorrentino intanto è uno che crea lavoro
e fa parlare dell’Italia nel mondo.
CARLO
Sì beh, anche la mafia…
Mi chiedevi cos’è il bias di Mediaset,
vedi ti sei risposto da solo.
GIANSERGIO
Niente, non si può mai fare un
discorso serio con te.
CARLO
L’unghia incarnata! Ma pensa le
volgarità che riesci a dire.
Che poi si dice incarnita…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…