Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Ubriachi, rubano un lama al circo e lo portano a spasso in tram

by Marta Blumi Tripodi
05/11/2013
in Society
0
Ubriachi, rubano un lama al circo e lo portano a spasso in tram

un frame del video rimosso dall'utente di youtube

lama_01_MGzoom

Questa è la storia di Serge, un simpatico lama francese di mezza età che fa uno dei mestieri più antichi del mondo: l’animale circense. Ieri sera Serge stava placidamente sonnecchiando sotto il tendone alla fine dello spettacolo, che quella sera si era tenuto a Bordeaux, quando un gruppo di diciottenni ha deciso di andare a fare la sua conoscenza. Una chiacchiera tira l’altra, anche perché i ragazzi erano decisamente un po’ sbronzi, e Serge è stato invitato ad unirsi alla combriccola, che ha pensato bene di fargli fare un bel giro turistico della città. In tram. Lui li ha seguiti entusiasta, senza sputare neppure una volta.

Incredibile ma vero, nessuno si è accorto che il lama era salito sul tram, tanto che i ragazzi hanno fatto in tempo a scattare un intero servizio fotografico in compagnia di Serge, nonché a girare un video. Alla fine un controllore, allertato da qualcuno, ha finalmente individuato il passeggero clandestino, lo ha fatto scendere e l’ha legato a un lampione, in attesa di riportarlo a casa. I nostri eroi hanno tentato la fuga e sono stati beccati dalla polizia, ma c’è già una simpatica pagina Facebook (arrivata a 750.000 like in poche ore) che chiede la grazia per loro. Nota di colore: nella zona di Bordeaux c’è un famoso cantante che di nome fa proprio Serge The Llama, che inizialmente è stato chiamato dai media locali a commentare la vicenda. I giornalisti erano infatti convinti che fosse stato lui ad essere stato rapito dal circo.

**il video è stato rimosso dall’utente**

**ESCLUSIVA DAILYBEST**
Foto d’archivio del Lama Serge quando lavorava per il Cirque Electricque, scattate da Stefano Disastro a Parigi nel 2003.

un frame del video rimosso dall’utente di youtube
Credits: Stefano Disastro
Credits: Stefano Disastro
Credits: Stefano Disastro
Credits: Stefano Disastro
Credits: Stefano Disastro
Credits: Stefano Disastro
Credits: Stefano Disastro
Tags: lolpiù letti
Marta Blumi Tripodi

Marta Blumi Tripodi

Next Post
Google brevetta il like fatto con le mani? Brevetta tu gli altri gesti!

Google brevetta il like fatto con le mani? Brevetta tu gli altri gesti!

Articoli recenti

  • Festival di Sanremo 2026, Conti vuole chiudere il cast il prima possibile: i nomi dei primi Big in gara
  • Un posto al sole, colpo di scena la prossima settimana: Michele riceve una notizia sconvolgente
  • Macerata Opera Festival 2025, nell’unica arena neoclassica al mondo intatta lo spettacolo dell’opera lirica
  • Super sconto sui viaggi in aereo, arriva l’offerta-lampo dell’estate (ma sta già per scadere)
  • Il Fisco rovina l’estate di migliaia di italiani: partono i controlli a tappeto, chi rischia grosso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001