La Bibbia di Re Giacomo (nota nei Paesi anglosassoni come la King James Bible) nonostante risalga al 1611 è una delle traduzioni più note e diffuse al mondo dei testi sacri, perfino ai giorni nostri. Qualcuno, però, ha pensato di aggiornarla per dissipare una delle questioni più controverse della storia della religione cristiana: essere gay è davvero peccato? E dove sta scritto?
A sbrogliare l’annosa questione ci pensa una lega di reverendi americani, che hanno creato la Queen James Bible, ovvero la versione gay-friendly della Bibbia di re Giacomo (che, peraltro, era bisessuale). A quanto pare, a conti fatti su migliaia di versetti ne esistono solo 8 che si esprimerebbero contro l’omosessualità. Quegli otto, perdipiù, sarebbero frutto di una traduzione sbagliata. La Bibbia della regina Giacomina riporta la traduzione corretta di quegli otto versetti, diventando così il primo testo sacro cristiano a non divulgare pregiudizi. E’ acquistabile su Amazon.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…