Vinci un stage con Carpisa, l’annuncio che ha fatto arrabbiare tutti

.

Concorso Carpisa, vinci uno stage. Un messaggio che potrebbe far gola a molti disoccupati, dal momento che il premio del contest è uno stage della durata di un mese, retribuito con 500 €, presso l’ufficio Marketing & Advertising dell’azienda a Napoli.

Cosa c’è che non va? Un bel po’ di cose in realtà. La prima è che la candidatura è vincolata all’acquisto di una borsa da donna della collezione autunno inverno 2017/2018, e già l’uscita non è delle più felici. Perché mai per candidarmi a uno stage dovrei comprare una borsa da donna?  A naso, sembra sia un modo per restringere il target alle sole ragazze, categoria già di per sé meno protetta a livello lavorativo e sociale.

Addentriamoci nello specifico: cosa dovrebbe fare la candidata per poter essere esaminata da una imprecisata giuria? Si parte male con la descrizione: possono partecipare al concorso Carpisa tutti i consumatori finali maggiorenni di età compresa tra i 20 e i 30 anni residenti in Italia. Consumatori finali, sembra una cazzo di condanna a morte.

 

.

 

Dopo aver comprato la borsa, il (la) candidato (candidata) dovrà elaborare un piano di comunicazione per il lancio sul mercato della Capsule Collection Carpisa, quella firmata da Penelope e Monica Cruz, che se sapessero di questo scherzetto magari si incazzerebbero pure.

Avete presente che significa elaborare un piano di comunicazione?

  • definizione dei punti di forza e il messaggio del prodotto
  • analisi del posizionamento del brand
  • evidenza degli obiettivi del lancio
  • definizione del target di riferimento
  • definizione del budget
  • dettaglio delle tattiche ed elenco delle azioni di comunicazione

Un lavoro che, come spiega bene Carlotta Silvestrini in questo articolo, le agenzie affidano di solito a un team formato da 6-8 professionisti: “un analista, due strategist, un project manager, almeno un grafico, almeno un advertiser“. Inoltre, il bando scade il 6 settembre e il lavoro richiesto necessita di almeno 4 mesi di lavoro, per un costo che si aggirerebbe intorno ai 25.000 € come minimo.

In sostanza, Carpisa vuole che tu compri una borsa inutile e che in seguito tu gli elabori tutta la strategia comunicativa per il lancio di un nuovo prodotto, per vincere uno stage nell’ufficio marketing napoletano e metterti in tasca la bellezza di 500 €. Nessuna certezza di assunzione successiva. Non bisogna essere usciti fuori dalle 7 stagioni di Mad Men per capire che l’azienda, grazie a questo contest, potrà sfruttare le idee dei candidati per imbastire una campagna pubblicitaria a spese ridotte.

 

.

 

Dall’analisi di Carlotta Silvestrini (digital rebranding strategist), escono fuori questi dati:

“Pianoforte Holding, di cui fa parte Carpisa, ha chiuso il 2016 con un fatturato che ha superato i 300 milioni di euro, un EBITDA di 35 milioni e utile ante imposte di oltre 12 milioni (Fonte). In particolare Carpisa (Kuvera SpA) chiude il 2016 con € 146.208.362,00 (Fonte).”

Possibile che un’azienda in piena salute debba usare tali mezzucci, vincolando i candidati all’acquisto di un prodotto e all’elaborazione di un piano strategico che necessita ore ed ore di lavoro, solo per tentare di partecipare a uno stage in un ufficio marketing nella città col reddito pro capite tra i più bassi d’Italia? Evidentemente sì, andando incontro a uno dei trend più vergognosi, lo sfruttamento dei lavoratori.

 

[via Linkedin]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: lavoronews

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago