Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

BUDD-e, il pulmino Volkswagen elettrico al CES 2016

by Gabriele Ferraresi
07/01/2016
in Society
0
VW BUDDe - VW Tipo 2

VW BUDDe - VW Tipo 2

Il nuovo pulmino elettrico rende giustamente mossa la stazione di servizio sullo sfondo.
Il nuovo pulmino elettrico rende giustamente mossa e obsoleta la stazione di servizio sullo sfondo.

 

Al CES 2016 di Las Vegas è stato svelato il BUDD-e Volkswagen: il pulmino elettrico del futuro si ispira – in realtà piuttosto vagamente – al leggendario Tipo 2, veicolo hippie ancora oggi nei cuori di milioni di appassionati. Il modello nuovo gioca con il passato e il futuro – l’assonanza del nome con “Buddy”, amico, che a suo volta ricorda “Bulli” – ed è piaciuto praticamente a tutti, addetti ai lavori e non.

 

Di hippie c’è ben poco, ma la sua figura la fa decisamente.
Il nuovo pulmino elettrico rende giustamente mossa la stazione di servizio sullo sfondo.
Il nuovo pulmino elettrico rende giustamente mossa e obsoleta la stazione di servizio sullo sfondo.
Volkswagen BUDD-e concept in un render futuribile.
Volkswagen BUDD-e concept in un render futuribile.
Il BUDD-e tocca i 150 km/h, con un'autonomia di 533 km.
Il BUDD-e tocca i 150 km/h, con un’autonomia di 533 km.
Pensato per l'internet of things, il BUDD-e offre ogni tipo di connettività immaginabile.
Pensato per l’internet of things, il BUDD-e offre ogni tipo di connettività immaginabile.
Secondo i dati diffusi da Volkwagen per ricaricare dell'80% le batteriebastano 30 minuti
Secondo i dati diffusi da Volkwagen per ricaricare dell’80% le batteriebastano 30 minuti
Gli interni del Volkswagen BUDD-e concept.
Gli interni del Volkswagen BUDD-e concept.
Il cruscotto venuto dal futuro.
Il cruscotto venuto dal futuro.
Di prezzi non si parla, anche perché il BUDD-e è ancora allo stadio concept car.
Di prezzi non si parla, anche perché il BUDD-e è ancora allo stadio concept car.

Al di là dello styling il BUDD-e ha un valore inestimabile in termini di immagine per la casa di Wolfsburg, ancora ferita dallo scandalo dieselgate. Un mezzo simpatico e pulito, elettrico al 100%.

 

Pensato per l'internet of things, il BUDD-e offre ogni tipo di connettività immaginabile.
Pensato per l’internet of things, il BUDD-e offre ogni tipo di connettività immaginabile.

 

Il contenuto tecnologico per quanto impressionante, passa quasi in secondo piano: in ogni caso le prestazioni dichiarate da Volkswagen parlano di una velocità massima di 150 km/h, autonomia di 533 km, e appena mezz’ora per ricaricarsi dell’80%.

 

Gli interni del Volkswagen BUDD-e concept.
Gli interni del Volkswagen BUDD-e concept.

 

Forse meno evocativo e fascinoso di un altro concept sempre ispirato al Tipo 2 visto in passato – il Bulli Concept del 2011 – il BUDD-e promette di essere un concentrato di tecnologia e di connettività pensata anche e soprattutto in funzione dell’internet of things. I comandi dell’auto sono azionabili con un gesto – si apre senza dover toccare maniglie, per esempio. Oppure muovete un piede, senza toccare nulla, e si apre il portellone posteriore… – o con la propria voce.

Sembra un po’ di parlare con Siri: basta dire “Hello BUDD-e” e si attivano i comandi vocali del veicolo. Abbiamo freddo? Basta dirlo con naturalezza: “Potresti alzare un po’ il riscaldamento, per favore?” e BUDD-e fa tutto per noi, divertente, ma non poi così futuribile.

 

Secondo i dati diffusi da Volkwagen per ricaricare dell'80% le batteriebastano 30 minuti
Secondo i dati diffusi da Volkwagen per ricaricare dell’80% le batteriebastano 30 minuti

 

Sicuramente in prospettiva sono affascinanti le possibilità di interazione del BUDD-e con la internet of things: dal veicolo si potrà gestire la domotica della propria abitazione – a patto che sia una smart home, chiaramente – e azionare lavatrici, riscaldamenti, insomma, tutto quel che ci pare a patto che sia smart.

Infine: naturalmente BUDD-e si accorge da solo se c’è qualcosa che non va, o se gli serve un ricambio. Ma non è che ce lo fa sapere e basta: agisce per conto suo. E se ha bisogno di un ricambio, se lo fa recapitare direttamente in un contenitore esterno, accessibile con un codice. Il comunicato VW fa in questo caso l’esempio dei tergicristalli, ma ovviamente potremmo far consegnare qualunque cosa all’interno del nostro pulmino del futuro.

 

Il cruscotto venuto dal futuro.
Il cruscotto venuto dal futuro.
Tags: auto
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
10 film da super nerd che compiranno 30 anni nel 2016

10 film da super nerd che compiranno 30 anni nel 2016

Articoli recenti

  • Forbidden Fruit, anticipazioni drammatiche: tra Ender e Yildiz è guerra totale, Zehra finisce nei guai
  • Borse di studio fino a 13.000 euro, l’INPS apre il bando per il 2025: come candidarsi
  • “Scoperta una Muraglia Cinese sottomarina”, le sue dimensioni sono colossali: dove si trova e chi l’ha costruita
  • Addio costi elevati con il bonus viaggi 2025: muoviti gratis o con sconti esclusivi
  • Sotto a questo ISEE scatta in automatico il Bonus animali domestici: non devi nemmeno andare al Caf
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001