Society

“Wall of Lies”: tutte le bugie di Trump su un muro a New York

Le elezioni negli Usa si avvicinano. I candidati sono il democratico Joe Biden e ancora una volta il repubblicano e attuale presidente Donald Trump. La candidatura di quest’ultimo ha causato, ancora una volta, polemiche. A fine mandato Trump verrà ricordato come uno dei presidenti più odiati nella storia degli Usa. L’ostilità nei confronti dell’imprenditore americano ha causato manifestazioni, scioperi e altre azione che potessero screditarlo. L’ultima è il Wall of Lies a New York, nel quartiere di Brooklyn, ovvero il muro delle bugie. In questo muro, a cura di Radio Free Brooklyn, sono state riportate tutte le bugie del 45° presidente degli Stati Uniti d’America dal suo ingresso alla Casa Bianca fino ad oggi.

Wall of Lies is the new Hollywood Walk of Fame

Sarebbero all’incirca 20.000 le bugie e i concetti privi di senso logico detti da Trump: per l’esattezza 20.055 affermazioni false in 1267 giorni. Secondo il Washington Post, che ha stilato una lista delle menzogne più epiche, le bugie di Trump hanno una media superiore alle 15 al giorno.

Secondo i dati riportati dal Washington Post, la menzogna ripetuta più volte è quella che riguarda l’economia degli Stati Uniti. Per Donald Trump l’economia americana attualmente è la migliore della storia. Dal 2018 sembra che questa sia stata detta circa 360 volte. Può darsi che questa sia la verità ma nessun libro di economia o di storia confermano la teoria di Trump. La seconda bugia, più epica rispetto alla prima, è sulla sua barriera che si sta costruendo. Naturalmente è una menzogna poiché il progetto non è mai stato approvato. A quanto pare è stata detta circa 261 volte. Il terzo posto viene occupato dal maggior taglio delle tasse nella storia americana.

In un articolo del Washington Post vengono riportate quelle che, forse, sono le dichiarazioni più eclatanti degli ultimi anni, noi ne abbiamo riportate solo alcune:

  • Trump è convinto di avere un enorme sostegno dalla comunità afroamericana. Nessun dato dimostra il concetto;
  • È convinto che durante la sua campagna elettorale del 2016, Obama e Biden abbiano spiato il tutto. Nel 2017, dopo questa sua ipotesi, Trump ha accusato Obama di spionaggio;
  • Ha affermato di aver ricostruito l’esercito americano con 2,5 trilioni di dollari. Trump ha affermato che questi sono soldi per le attrezzature ma ha solo sommato tre anni di budget, quindi nessun record.

Queste sono solo alcune delle menzogne citate sul muro delle bugie di Trump. Se siete interessati all’argomento, vi consigliamo il libro pubblicato lo scorso 2 giugno dal Washington Post:  Donald Trump and His Assault on TruthThe President’s Falsehoods, Misleading Claims and Flat-Out Lies.

Lucrezia Costantino

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

9 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

10 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

13 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

13 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

15 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

17 ore ago