Champignon de Paris, l’incredibile storia dei funghi coltivati nei sotterranei di Parigi
A poca distanza dalla Defense, resiste ancora oggi l'ultimo produttore di Champignon de Paris
A poca distanza dalla Defense, resiste ancora oggi l'ultimo produttore di Champignon de Paris
Parigi e i parigini spiate dalla finestra di fronte
I cinesi copiano tutto, lo sappiamo. Ora però alzi la mano chi di voi si sarebbe mai immaginato di trovarsi ...
Immaginatevi di recarvi in teatro per ascoltare una magistrale sinfonia, e di scoprire all'improvviso che l'orchestra non suona con gli ...
Apre a Parigi la prima vera e propria boutique che affitta uomini, per tutte le ragazze e per tutti i ...
Praticamente i graffiti fatti con l'acqua. Per entrare però più nel dettaglio: questo sistema ideato da Antonin Fourneau al Digitalarti Artlab ...
"Il mondo naturale, come il cibo ingerito, diventa una componente dell'essere umano. Attraverso queste sculture antropomorfe e organiche fatte di semi di grano, mi sforzo di dimostrare che il ...
"Post No Bills" di Nicola di Caprio è un viaggio visivo e uditivo attraverso Milano, Parigi, Berlino e Copenhagen. Città ...
Dopo i Pink Floyd, John Lennon, Miles Davis è la volta Bob Dylan: il 6 marzo alla Cité de la ...
In mostra a Parigi le fotografie dell'artista Ai Weiwei, grande critico della società cinese, inviso al regime di Pechino e ...
L'acqua alta è un marchio registrato in Laguna. Una delle poche cose Made in Italy che difficilmente si riuscirà a ...
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001