Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Tech

Darwin Award: un uomo di 67 anni è morto d’infarto mentre cacciava i Pokemon

by Raffaele Portofino
02/03/2017
in Tech
0
Darwin Award: un uomo di 67 anni è morto d’infarto mentre cacciava i Pokemon
.

Il Darwin Award è quel riconoscimento ironico assegnato alle persone che morendo nel modo più stupido possibile, hanno contribuito a migliorare il pool genetico umano. Nel 2016 per esempio qualcuno è morto mentre si faceva un selfie con l’alta marea, qualche altro si è sparato in faccia mentre si ritraeva in posa da pistolero con la propria moglie, un altro ancora è stato affogato da un tricheco mentre tentava di scattare un selfie con l’animale.

Lo smartphone è un grande protagonista delle morti stupide, ma quella che è accaduta a un signore di 67 anni a Marina Bay Sands (Singapore) ha dell’incredibile per vari motivi.

Il primo, che sia avvenuta per infarto mentre cercava di cacciare un Pokemon raro con Pokemon Go, l’app di realtà aumentata che ha fatto scalpore qualche mese fa, diventando una mania per milioni di utenti, diventati zombie alla ricerca di cartoni animati visibili sulla mappa GPS del telefono.

La moglie dell’anziano signore rivela che il colpo fatale al cuore è arrivato durante la caccia al Lapras, un Pokemon raro davanti la stazione della città. Nella foto qui sotto, il beffardo Lapras.

.

 

Il marito pare fosse un assiduo cacciatore di Pokemon da quando è uscita l’app, nel luglio del 2016. Chi pensava che ormai i giocatori fossero estinti, dovrà ricredersi perché il gioco punta a un’ulteriore riconferma nel 2017, grazie ad alcuni aggiornamenti che arriveranno nei prossimi mesi e che aumenteranno la longevità di Pokemon Go (ma non dei suoi giocatori, a quanto pare).

Si partirà da un sacco di nuovi mostri che andranno ad aggiungersi agli oltre 200 già presenti. Pensate, da luglio a oggi sono stati catturate 88 miliardi di creature e la caccia sembra ben lungi dal finire.

Forse l’unica controindicazione sarebbe quella di non giocarci una volta sopraggiunta l’anzianità.

.
Tags: newspokemonpremiovideogiochi
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Avessi Vent’anni – “Ricordati che la felicità esiste: ma non voglio spoilerare…”

Avessi Vent'anni: "Metti da parte, fai quel viaggio alle Maldive, e al Monster of Rock 1991..."

Articoli recenti

  • Stefano De Martino papà per la seconda volta? Impazza il gossip: cosa c’è di vero
  • “Manuel e Simone”, lo spoiler su Un Professore 3: fiamme e scintille nella prossima stagione
  • Scuola, il Ministero lavora ai nuovi contratti per docenti e ATA: previsto un aumento degli stipendi
  • Mangia questi cibi a cena e perdi subito 5 kg: altro che dieta
  • Mario Adinolfi a Uomini e Donne, la richiesta dell’ex naufrago dell’Isola: “Il mio sogno”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001