Tutti i nostri articoli in ordine cronologico
Tutti i nostri articoli in ordine cronologico
Dall’illustratore Moie “Eskimoie” Preisenberger un magnifico eserzicio di antropomorfizzazione dei più popolari browser internet in circolazione. Ecco come sarebbero se un giorno prendessero vita e diventassero donne bellissime dal piglio
Chuck Norris non è certamente l’unico al mondo in grado di librarsi in aria con un calco rotante. Imitarlo effettivamente è molto più semplice di quanto si possa pensare: è
Per il 5° anno consecutivo il Consorzio Parco Nord Milano mette a disposizione il parco per promuovere la cultura del rispetto della biodiversità. Il Parco Nord nasce negli anni ’70 e
L’importante è scambiarsi belle parole. Sta girando su Facebook questa dichiarazione di Ettore Scola, regista e sceneggiatore italiano, uno che se non lo conoscete mettetelo mentalmente affianco ai big (da
Per la serie: “idee contro la crisi + Sono Pazzi Questi Americani” Nel 2007, in un imprecisato punto degli Stati Uniti, come hobby per combattere l’omologazione e la mancanza di calze
Quando compriamo un blocco per gli appunti non ci aspettiamo molto: giusto qualche decina di pagine bianche. Ripensandoci, però, tutto quel bianco è un po’ uno spreco di creatività. E
Fatte praticamente a mano, progettate a Singapore e stilizzate a Portland. Le one-off bicycles di Vanguard, per tutti gli amanti, tanti/tantissimi, dello scatto fisso o per i fanatici, troppi/basta, del
LPCover Lover. Per la serie “ma come ho fatto finora senza?” Questi sono i classici siti che scopri e ti viene da piangere di gioia. Un archivio sconfinato di vecchie copertine
Di recente facebook ha rinnovato il suo sistema di gestione degli amici introducendo migliorie nella gestione dei gruppi. L’ha fatto per avvicinarsi a quello che ha fatto Google+ con le
C’è un progetto pilota, partito nel 2009, all’isola di Pellestrina a Venezia per produrre energia dalle alghe. Con le alghe si ricavano delle biomasse, che diventano combustibile che viene bruciato
Per la serie: “costruisci il tuo videogame analogico” Guardatevi questo video che spiega meglio di quanto potrei fare io: Mario Bros in a Box. Ma cos’è? In pratica un videogame ‘meccanico’
Uno ha fatto la gavetta all’interno del KGB, l’altro è figlio ed erede di Kim Il Sung, il Grande Leader della Corea del Nord. Forse, quindi, è il background comunista
E’ un libro? No, non solo. Giovedì 22 Settembre, noi che siamo a New York possiamo tranquillamente vederci e andare al Word Bookstore di Brooklyn per la presentazione di “What
La ricerca sfrenata al video pubblicitario virale è ormai diventata una sorta di malattia per tutte le aziende. Gran parte falliscono, qualcuna invece trova l’idea giusta. Tale potrebbe rivelarsi il
2 creativi di stanza a NYC lanciano un esperimento semplice semplice: un sito dove postare idee e metterle in condivisione, aperto agli interventi e alle reazioni dei visitatori. Aggiungici
Uno tra quelli che non c’ha realmente un ca*#o in testa: Lil Boosie, uno del giro di Pimp C (trovato morto nel 2007), giocando e scherzando rischia la pena di
Qualche anno fa avevano detto che il Lego sarebbe scomparso nel giro di poco tempo. Colpevole, come sempre, la tecnologia e quei maledetti videogiochi. Come sempre, allarmismi piuttosto inutili. Ovvio,
Che il consumismo sia la religione contemporanea più diffusa nel mondo occidentale, con buona pace di nonno Marx e del suo oppio, lo si sa da un pò. Parte da questo
Un tempo ascoltavo 10 cd nuovi all’anno, compravo una rivista di musica a settimana e delle band sapevo tutto: nomi dei componenti, testi, storielle e gossip, credits… poi è iniziata
La !K7 ha reso ormai iconiche le proprie Dj Kicks, non serve scriverlo. Ci sono passati tutti i migliori, i più forti, i più innovativi (sì, Kode 9 compreso). Il
Per la serie “il futuro ci fa paura ancoriamoci al passato”. Dopo il sorpasso di vendite su Amazon degli e-book sui libri stampati, ecco un’altra botta al futuro dei libri cartacei: l’annuncio
Per la serie: quando i miti non tramontano mai (ma provano a rinnovarsi). La storia è nota, dopo “soli” 70 anni di vita, e dopo aver segnato la fotografia (e
Da Los Angeles arriva questo breve cortometraggio dall’animazione perfetta, storia e gran cura nei dettagli. L’autore si chiama Nelson Boles e gli strumenti utilizzati sono Flash e After Effects. Guardate
C’è chi ne abusava sessualmente da ragazzino e chi, come gli antichi egizi, li adorava religiosamente: i gatti. Quasi da sempre nel web il gatto appare in diverse forme, periodicamente