Categories: TV e Cinema

Oggi nasceva Ugo Tognazzi, icona di stile e di sberleffo

.

 

Il grande  Ugo Tognazzi nasceva a Cremona il 23 marzo del 1922. È stato protagonista di 150 film e ha saputo portare sullo schermo l’italiano medio come pochi altri attori. Ha lavorato coi più grandi registi italiani: da Dino Risi a Marco Ferreri, passando Mario Monicelli, Pietro Germi e Pier Paolo Pasolini.

 

È passato dalla commedia leggera al film d’autore rimanendo sempre se stesso, aggiungendo ai personaggi  comici un lato di spessore e di dramma e alleggerendo gli eroi tragici con il suo naturale umorismo.

 

Una grande verità

 

Per onorarlo a Cremona, la sua città natale, nel 2015 33 manifesti di suoi film sono stati rivisitati da grafici e illustratori per la mostra 33T D’autore.  Matteo Berton alle prese con Amici Miei.

 

.

 

Riccardo Guasco rielabora Il vizietto

 

.

 

Davide Bonazzi reinterpreta La tragedia di un uomo ridicolo

 

.

 

La rivista satirica Il Male, nel 1978 pubblicò false prime pagine dei più famosi quotidiani con la notizia Arrestato Ugo Tognzzi, capo delle Brigate Rosse. Al suo fianco, Raimondo Vianello, servizio fotografico falso compreso. Tognazzi diventò uno dei più grandi troll della storia d’Italia.

 

.

 

Oltre a essere un grande attore, Tognazzi era anche un grande appassionato di cucina. Guardate questo video in cui spiega la sua maionese. Che poesia, altro che Cotto e mangiato

 

 

Non si può parlare di Ugo Tognazzi senza citare la tecnica e la velocità con cui eseguiva la supercazzola nei panni del conte Raffaello Mascetti nella trilogia di Amici Miei.

 

 

Tra tutte le partner cinematografiche che ha avuto, come non ricordare la giovanissima Ornella Muti in Romanzo popolare di Monicelli (1974), in cui il conflitto nord-sud e quello uomo-donna viene descritto perfettamente in questa scena. Tognazzi,  sindacalista milanese moderno e di larghe vedute, prova a prenderla bene quando la moglie Vincenzina, avellinese, gli confessa il tradimento. SPOILER: non ce la fa.

 

 

Uno dei più grandi e indimenticabili attori del cinema italiano di tutti i tempi, senza se e senza ma. Qui sotto lo vediamo nella parata di stelle al festival di Cannes nel 1973, in compagnia di Marcello Mastroianni, Catherine Deneuve e Philippe Noiret.

 

.

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Tu Si Que Vales, caso durante le registrazioni, scintille dietro le quinte tra Littizzetto e il famoso conduttore

Con l'arrivo di settembre e l'inizio della nuova stagione televisiva, su canale 5, il sabato…

10 minuti ago

Dramma a Un Posto al Sole: Gianluca in pericolo di vita, Marina dichiara guerra ai Cantieri. Le anticipazioni

Le anticipazioni di Un Posto al Sole per la settimana dal 4 all’8 agosto 2025…

2 ore ago

Papa Leone XIV, il racconto di Fabio Zavattaro del sogno del Pontefice: “La Pace disarmata e disarmante”

Il nuovo pontificato di Papa Leone XIV si apre con un messaggio di speranza e…

4 ore ago

Hotel 5 stelle e mare da sogno a 28 euro: l’offerta last minute più unica che rara, devi affrettarti

Saranda, nel sud dell’Albania, si conferma tra le mete estive più richieste per il 2025.…

5 ore ago

Temptation Island, cosa è successo tra Valerio e Ary: il pubblico aveva già capito tutto

Tra Ary e Valerio dopo Temptation Island sembrava fosse iniziata una frequentazione. Entrato fidanzato con…

6 ore ago

Nuovo Bonus Sport, buone notizie per le famiglie italiane: ti spettano 300 euro a figlio, come fare domanda

Il 15 luglio scorso è stato firmato un nuovo decreto che introduce il Fondo Dote…

8 ore ago