TV e Cinema

36 anni fa moriva Alfred Hitchcock, questi sono i suoi 10 migliori film

.

Alfred Hitchcock amava la suspense. Come ha spiegato al suo collega e fan François Truffaut nella celebre intervista divenuta quest’anno un film documentario, la sorpresa dura solo il momento del grido e poco più, mentre la suspense si insinua nello spettatore e non lo lascia più.

 

Hitchcock è morto a Los Angeles il 29 aprile del 1980 e noi vogliamo rendergli tributo ricordando i suoi 10 capolavori più belli, scelti tra i suoi oltre 50 film.

 

10) La congiura degli innocenti (1955)

.

Film grottesco a tratti comico, con uno humour nero e pungente. Chi è Harry Worp? Perché tutti potrebbero averlo ucciso? Chi si occupa del corpo? Tra gli attori spicca una giovane Shirley MacLaine adorabile.

 

9) Nodo alla gola (1948)

.

Un omicidio, il cadavere chiuso in un baule sul quale viene imbandita la tavola per un party. Un film girato dentro una casa in un solo piano sequenza. Meraviglioso.

 

8) Marnie (1964)

.

Un thriller psicologico, gelido e traumatico che ha per protagonista una ladra frigida e disturbata. Alcune scene fanno ancora venire i brividi. Bravissima Tippi Hedren, della quale si dice Hitchcock fosse innamorato non corrisposto.

 

7) Il delitto perfetto (1954)

.

Il delitto perfetto non esiste e questo film bellissimo ce lo dimostra ampiamente. Ogni parola in più potrebbe essere uno spoiler. Un nome su tutti: Grace Kelly.

 

6) Intrigo internazionale (1959)

.

Cary Grant interpreta questo classico di spionaggio e avventura con un tocco di thriller, con scene d’inseguimento e fughe rocambolesche e spettacolari. Film politico con i momenti tipici della commedia, nonostante tutto.

 

5) Uccelli (1963)

.

Vero e proprio horror di quelli che non si dimenticano. Gli uccelli, simbolo di gentilezza e libertà, diventano veri e propri assassini che assalgono i cittadini di Bodega Bay. Dopo averlo visto, molti spettatori sono diventati ornitofobici.

 

4) La finestra sul cortile (1954)

.

La bellezza di Grace Kelly in questo film non è comparabile. Lei e James Stewart formano una coppia cinematografica perfetta, mentre tentano di risalire all’assassino dell’omicidio visto attraverso la finestra.

 

3) Notorious (1946)

.

Spionaggio, processo, prigione e politica in questo thriller magnificamente interpretato da Cary Grant e Ingrid Bergman. È entrato nella lista sia dei thriller che dei film sentimentali più belli di tutti i tempi.

 

2) Psycho (1960)

.

Anthony Perkins è Norman Bates, un ragazzo schivo che gestisce un motel e che, apparentemente, ha un bel po’ di problemi con la madre. Il resto, probabilmente, lo sapete già. Agghiacciante, ancora oggi.

 

1) La donna che visse due volte (1958)

.

Non adatto a chi soffre di vertigini. È uno dei più bei film di tutti i tempi, James Stewart e Kim Novak sono perfetti, nel raccontare questa storia misteriosa di una donna che cade nel vuoto e che poi torna in vita sotto mentite spoglie. Da vedere e rivedere.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago