Categories: TV e Cinema

40 anni fa andava in onda la prima puntata di Hazzard

.

 

Il 26 gennaio 1979, esattamente 40 anni fa andava in onda sugli schermi americani della CBS la prima puntata dei moderni cowboy sudisti Bo e Luke Duke e della loro auto, il Generale Lee, sempre a fare scorribande e a delinquere a fin di bene, per salvare la fattoria dello zio Jesse e il suo contrabbando, aiutati dalla bella cugina Daisy, nella contea immaginaria di Hazzard.

 

Sigla (italiana):

 

Protagonisti:

Bo e Luke Duke

.

Bo e Luke sono due cugini, uno biondo e uno moro, che amano entrare nella loro auto dai finestrini, poiché ella ha gli sportelli saldati. Sono in libertà condizionata, non possono passare i confini della contea ma lo fanno spesso e volentieri per portare il whisky di contrabbando dello zio Jesse. Quello moro è Luke ed è più grande di quello biondo. Entrambi sembra abbiano una relazione incestuosa con la cugina Daisy. Anche se poi non è vero, però sembra.

 

Daisy Duke

.

 

La vera ragione per la quale migliaia di teenager in giro per il mondo guardavano il telefilm. Catherine Bach, l’attrice, era una bomba vera. Capelli lunghi castani, camicette discinte e sogno erotico totale.

 

Lo zio Jesse

.

Il capofamiglia vedovo, senza figli che accoglie i figli di tutti gli altri e insegna loro l’antica arte della distilleria artigianale clandestina di alcol.

 

Gli sbirri:

Rosco P. Coltrane

.

Lo sceriffo scemotto, complice suo malgrado delle malefatte di Boss Hog, di cui è cognato. Affezionatissimo al suo cane Flash.

 

Enos

.

Altro fulmine di guerra, il vice sceriffo di Hazzard. Lui però è onesto e innamoratissimo di Daisy Duke, come tutta la galassia etero maschile.

 

Il cattivo: 

Boss Hog

.

 

Losco individuo di bianco vestito, ricco, corrotto, grasso e ignorante. Curiosità: l’attore che lo interpretava, Sorrell Booke, era il contrario di Boss Hog. Attore di scuola shakespeariana, colto e amato da tutti. Indossava pure una panza finta.

Il nome Boss Hog nei 2000s è tornato in auge grazie alla band di Jon Spencer e Cristina Martinez, che si chiamava proprio come il villain di Hazzard

 

 

La vera protagonista:

Il Generale Lee

.

È la mitica Dodge Charger di color arancione, con gli sportelli saldati, senza finestrini, il numero 01 sugli sportelli e la bandiera degli Stati Confederati del Sud sulla capote. Fa dei salti che nemmeno gli Shuttle e non si rompe mai. Ha il clacson che esegue Dixie Land, l’inno dei sudisti. Ecco, se magari amate quel motivato e ve lo fate installare sulla vostra autovettura, non fate l’errore di andare in un quartiere a maggioranza afro. Non ci fate una bella figura.

Qui sotto in un comodo video tutti i salti del Generale Lee.

 

 

Il remake 

.

Nel 2005 venne fatto un film reboot della serie, che a differenza di quello dell’A-Team era molto godibile. Ottima la scelta di Bo e Luke, interpretati dal Jackass Johnny Knoxville e dall’idolo dei teen movies Seann William Scott, di zio Jesse interpretato dall’icona country Willie Nelson e di Boss Hog, il grande Burt Reynolds. Qualche riserva invece per Daisy Duke interpretata dalla popstar Jessica Simpson, che bella è bella, non c’è dubbio, ma assai meno ruspante dell’originale.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

7 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

9 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

10 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

12 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

12 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

13 ore ago