TV e Cinema

Un regista svedese ha girato un film che dura 720 ore, ecco il trailer

 

Un regista svedese sta lavorando a quello che, a tutti gli effetti, sarà il film più lungo in assoluto della storia del cinema. Si intitolerà Ambiancé e durerà 720 ore, ovvero un mese intero. Uscirà il 31 dicembre 2020 e sarà proiettato una volta sola in contemporanea in diverse sale cinematografiche di tutto il mondo.

Sarà l’ultima pellicola del quarantasettenne Anders Weberg, che ha deciso così di mettere fine ad una carriera già caratterizzata da film piuttosto lunghetti, tutti dedicati all’idea del tempo: nel 2009 aveva presentato 090909, durava 9 ore, 9 minuti, 9 secondi e 9 fotogrammi ed è andato in sala il nove settembre.

 

Ambiancé

 

Un film del genere non poteva avere una promozione altrettanto particolareAmbiancé è già stato anticipato nel 2014 da un piccolo teaser da 72 minuti (una sciocchezza) a cui oggi è seguito il primo trailer ufficiale di 7 ore e 20, mentre per il 2018 ne è previsto uno leggermente più corposo (72 ore).

Se avete occhio per i dettagli, avrete già capito come il regista ami giocare con le ricorrenze dei numeri: in questo nuovo film il 7 assume un valore metaforico importante, sia a livello religioso (il numero dei giorni della settimana o quello dei peccati capitali), artistico (i colori dell’arcobaleno, le note musicali) e matematico (oltre ad essere un numero di Harshad, se si esegue il prodotto dei numeri da 1 a 6 si ottiene 720).

 

Ambiancé

 

A complicare le cose il fatto che Ambiancé non ha una vera e propria trama. Così ha commentato il regista: “Il mio metodo è collezionare squarci di luce con la mia camera e, poi, rielaborarli in un flusso che rappresenti l’emozione che voglio esprimere”.

 

Anders Weberg

 

Weberg è abbastanza a buon punto: al momento ha messo da parte già 400 ore e, secondo un calcolo fatto, gli restano solo 600 giorni di lavorazione. La domanda più ovvia è: come potrai mai persona vederlo per intero?Sarò l’unico ad aver visto ogni inquadratura del film – risponde il regista – È impossibile guardalo tutto, ma in questo sta la sua bellezza: sarà un’esperienza effimera ma saranno importanti i ricordi delle singole parti che lo spettatore ha avuto modo di vedere”.

 

[via nme.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago