Categories: TV e Cinema

43 anni fa moriva Anna Magnani, la più grande attrice italiana di sempre

.

Mercoledì 26 settembre 1973 veniva a mancare un’icona del cinema italiano, Anna Magnani. Tra i tanti meriti, è stata la prima attrice italiana a vincere un Premio Oscar, il 21 marzo del 1956, grazie al film di Daniel Mann La rosa tatuata,

Qui sotto la consegna del premio, dalle mani di Jerry Lewis. A riceverlo, causa impossibilità dell’attrice, la collega Marisa Pavan.

 

 

Eccola, gonfia di gioia con la statuetta in mano.

.

 

La più grande attrice italiana, interprete di classici indimenticata come Roma città aperta, Bellissima e Mamma Roma. Proprio della città eterna è stato uno dei più grandi simboli del XX secolo e non è un caso che l’ultima apparizione sul set sia in un cameo del film di Federico Fellini chiamato appunto Roma, nel 1972, un anno prima della morte, avvenuta a 65 anni per un tumore al pancreas

 

Oggi più che mai, sui social si rende tributo alla sua figura anche con le gif, in cui poter condividere velocemente dei pezzi importanti di storia del cinema e di poetica interiore, popolana e popolare ma anche grandi perle di saggezza.

.

 

Popolano come il suo carattere, di donna forte e orgogliosa, che apparteneva alla gente e in cui la gente si riconosceva.

.

 

È il simbolo della donna stanca, abbattuta, piena di amarezza e di dolore, che però resiste.

.

 

È mai esistita donna che sia in grado di fare Te possino… come lei?

.

 

Roma città aperta. Fotogrammi che fanno parte della storia del cinema.

.

 

Anna però sapeva anche far festa. Guardate come balla il twist a Venezia nel 1962 col grande Pier Paolo Pasolini.

.

 

Qui invece è con il regista Roberto Rossellini, con cui ebbe una lunga relazione

.

 

Stupenda in questa foto con Tennessee Williams.

.

 

Una foto storica: Anna legge il giornale che annuncia l’omicidio di J. F. Kennedy.

.

 

Qui sotto, con Marlon Brando e Joanne Woodward nel film Pelle di serpente (1959)

.

 

Un tris di attrici spettacolari: Anna con Monica Vitti e Silvana Mangano.

.

 

Vogliamo ricordarla con la sua più celebre battuta, quando sbottò davanti a un truccatore reo di starla mascherando un po’ troppo: “Lasciamele tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una, che ci ho messo una vita a farmele!”

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago