Evidentemente i disegnatori di alcuni fumetti erano in possesso della macchina del tempo di cui vi parlavamo qualche post fa, perché molte delle armi che hanno creato per i loro personaggi oggi esistono davvero, anche se non sono proprio quei micidiali e infallibili aggeggi a cui i supereroi ci hanno abituato. Un articolo del sito Uproxx svela quali sono. Curiosi di scoprire di cosa si tratta? Semplice:
1. Il braccio robotico di Doctor Octopus (servirà agli operai nelle fabbriche):
La pistola lanciafiamme di HeathWave (che serve essenzialmente per sbrinare il frigo):
Le gambe estensibili di Stilt-Man (che nella realtà vengono usate a carnevale, vi allungano di non più di 40 cm e costano solo 300 dollari):
La tuta impenetrabile di Rhino (usata dai giocatori di football negli allenamenti):
La ruota gigante di Big Wheel (una specie di alternativa scema alla motocicletta):
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…