Evidentemente i disegnatori di alcuni fumetti erano in possesso della macchina del tempo di cui vi parlavamo qualche post fa, perché molte delle armi che hanno creato per i loro personaggi oggi esistono davvero, anche se non sono proprio quei micidiali e infallibili aggeggi a cui i supereroi ci hanno abituato. Un articolo del sito Uproxx svela quali sono. Curiosi di scoprire di cosa si tratta? Semplice:
1. Il braccio robotico di Doctor Octopus (servirà agli operai nelle fabbriche):
La pistola lanciafiamme di HeathWave (che serve essenzialmente per sbrinare il frigo):
Le gambe estensibili di Stilt-Man (che nella realtà vengono usate a carnevale, vi allungano di non più di 40 cm e costano solo 300 dollari):
La tuta impenetrabile di Rhino (usata dai giocatori di football negli allenamenti):
La ruota gigante di Big Wheel (una specie di alternativa scema alla motocicletta):
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…
Blanca, serie TV in onda sulla RAI, racconta le vicende di Blanca Ferrando, giovane non…
In un momento di estrema tensione per la fragile tregua nella Striscia di Gaza, il…
Il bicarbonato di sodio, un prodotto presente in quasi tutte le case italiane come rimedio…
Nel contesto delle sempre più diffuse iniziative volte a rivitalizzare le aree interne e i…
Difendersi dai rincari sull'energia, ormai atavici, non è mai semplice. Ma oggi gli italiani hanno…