TV e Cinema

Come sono le star dei film horror nella vita vera?

Samara – Daveigh Chase. direttamente da The Ring

 

Vi capita spesso di guardare i film horror? A noi piacciono tanto, ma non riusciamo a rimanere impassibili di fronte alle scene raccapriccianti oppure a quelle in cui i mostri di turno escono dal buio e ci fanno fare dei salti neanche Fiona May.

Chiaro, direte voi, altrimenti che horror sono? Eppure ormai siamo grandicelli e sappiamo benissimo che dietro il trucco c’è un onesto professionista che lavora e che probabilmente non verrà mai ricordato col suo vero volto, ma per il suo personaggio macabro.

Samara - Daveigh Chase (The Ring, 2002)
Valak - Bonnie Aarons (The Conjuring 2, 2016)
Regan Macneil - Linda Blair (L'esorcista, 1973)
Kayako - Takako Fuji (The Grudge, 2004)
Toshio - Yuya Ozeki (Ju-On, 2002)
Pennywise - Tim Curry (It, 1990)
Leatherface - Gunnar Hansen (Non aprite quella porta, 1974)
Freddy Krueger - Robert Englund (Nightmare - Dal profondo della notte, 1984)
Jason Voorhees - Ari Lehman (Venerdì 13, 1980)
Michael Myers - Nick Castle (Halloween, 1978)
Pinhead - Doug Bradley (Hellraiser, 1987)
Alien - Bolaji Badejo (Alien, 1979)
Ghostface - Dane Farwell (Scream, 1996)
Uomo pallido - Doug Jones (Il labirinto del fauno, 2006)
Captain Spaulding - Sid Haig (La casa dai 1000 corpi, 2005)
Leprechaun — Warwick Davis (Leprechaun, 1993)
Sposa oscura - Tom Fitzpatrick (Oltre i confini del male: Insidious 2, 2013)
Pumpkinhead - Tom Woodruff Jr. (Pumpkinhead, 1988)
The Creeper - Jonathan Breck (Jeepers Creepers, 2001)
Sam - Quinn Lord (La vendetta di Halloween, 2007)
The Collector - Juan Fernández (The Collector, 2009)

Quella che vedete qua sopra è una galleria che il sito Bored Panda ha creato per farci avere meno paura di ciò che vediamo sullo schermo. Come? Mostrandoci i veri volti di quegli attori che ci terrorizzano nei film horror.

Ce n’è per tutti i gusti, su va dalla fine degli anni ’70 con  i mostri tradizionali del nuovo horror, da Leatherface a Freddy Krueger, Michael Myers o Jason Voorhees per arrivare a quelli contemporanei, come Valak di Conjuring 2, Samara di The Ring o Kayako delll’horror giapponese The Grudge.

Paura, eh?

Kayako – Takako Fuji (The Grudge, 2004)

 

 

[via Bored Panda]

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago