Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Blue Beetle: una bella “mediocrità”

by Mattia Nesto
19/08/2023
in TV e Cinema
0
Ecco Blue Beetle

Ecco Blue Beetle

Blue Beetle è un film senza infamia e senza lode, ma che funziona e diverte.

Uno dei momenti del trailer di Blue Beetle

Intendiamoci, Blue Beetle non passerà certamente alla storia per essere il migliore film del 2023 o una pellicola particolarmente significativa ma, parlando proprio di film di genere, è un cinecomic che fa il suo dovere, ovvero diverte e intrattiene. La storia dello scarabeo blu, infatti, imbevuta di cultura latina è un film pensato per tutta la famiglia con battute che funzionano, un ritmo che conquista e un cast di attori che lavorano bene (e si vede, abbastanza, si siano divertiti nel girarlo).

Anche dal punto di vista della sceneggiatura il discorso è molto simile. Si tratta, infatti, di una classica origin-story da supereroe però condotta con un ritmo ottimale, che si differenzia anni luce dalla ultime soporifere pellicole e serie tv Marvel e che, proseguendo in questo paragone, ricorda molto da vicino un film da “fase 1”, in particolare modo il primo, iconico, Iron-Man. Le somiglianze con l’epopea di Stark c’è ed è evidente (anche se nel trailer rilasciato pareva essere quasi una sorta di simil copia&incolla) ma ben presto Blue Beetle si discosta, grazie all’inserimento di riflessioni, non (troppo) stucchevoli sul valore degli affetti e legami famigliari, sulla cultura “panamericana/latina” ed a un mood ironico e scanzonato che ben si coniuga all’eroe di DC Comics. Quindi mediocrità sì, ma nel senso più “alto” del termine. Altro discorso, invece, per quanto concerne la regia che non ha praticamente mai guizzi ma che è contraddistinta, ogni tanto, da una fotografia un po’ troppo laccata (tipicica, anch’essa, di tanti, troppi cinecomics) anche se gli effetti in cgt non sono niente male, anzi.

.La famiglia in Blue Beetle è un elemento centrale

Tutto considerato, perciò, Blue Beetle è un film che vi invito a vedere e che mi ha ricordato, abbastanza da vicino, il primo Ant-Man: sicuramente non “il” film migliore dei Marvel Studios, ma un buon inizio. Ecco, la storia dello scarabeo blu è un po’ questo e anche qualcosa in più.

 

Tags: Blue Beetlenews
Mattia Nesto

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Next Post
La copertina del libro L'aria di cristallo

L'aria del cristallo: un libro che suona con Uematsu

Articoli recenti

  • Di solito te lo fanno pagare un’esagerazione, Lidl quasi lo regala: la maxi offerta di fine 2025
  • Cesena, partorisce in casa e abbondona il neonato tra i rifiuti: arrestata 31enne
  • Laghi cristallini e alberi secolari, qui la natura domina incontrastata: è il Parco più bello d’Italia
  • Contributi, congedi parentali, salute: tutti i Bonus per le donne dal 2026
  • La tua nuova casa con meno stress: tutti i bonus 2025 firmati Agenzia delle Entrate
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001