TV e Cinema

Compie trent’anni IT: la miniserie tratta dal romanzo di Stephen King

Compie trent’anni IT, la mini serie tratta dal libro di Stephen King nel 1986. Meglio conosciuto come It – il pagliaccio assassino, prima dell’adattamento cinematografico di Andy Muschietti, il clown ha fatto la sua prima comparsa nella mini serie televisiva diretta da Tommy Lee Wallace in onda sulla ABC. La serie andò in onda per la prima volta il 18 e il 20 novembre 1990 terrorizzando una generazione di bambini.

Pennywise: l’incubo di tutti i bambini

Diviso in due parti, la serie narra le vicende si un gruppo di sette ragazzini che, esplorando le fogne della loro cittadina, risvegliano una forza malefica che ha le sembianze di un clown dal nome Pennywise. Trent’anni dopo, quando il pagliaccio si risveglia di nuovo, il gruppo di amici, ormai adulti, abbandonano famiglia e lavoro per affrontare nuovamente l’inquietante clown.

Dal romanzo alla televisione

It è stato il primo adattamento televisivo, dopo Le notti di Salem (1979), basato su un romanzo di Stephen King. La serie vede come protagonista Tim Curry nei panni del pagliaccio assassino, che entrò perfettamente nella parte. Leggenda narra che Curry, anche fuori dal set, continuasse a spaventare la troupe e gli altri membri del cast: infatti tra un ciak e un altro, veniva chiesto all’attore di allontanarsi dal set. Oltre a Tim Curry, nel cast sono presenti Richard Thomas, Jonathan Brandis, John Ritten, Annette O’Toole, Dennis Christopher, Harry Anderson e Seth Green.

Nonostante il successo mediatico, la serie ottenne anche critiche negative. Una delle tante è l’adattamento diverso dal romanzo. Uno dei tanti episodi che lo differenzia dall’opera letteraria è il risveglio del pagliaccio. Nel romanzo Pennywise si risveglia ogni ventisette anni mentre nella serie si risveglia ogni trent’anni. Anche dal punto di vista estetico, nella serie, i personaggi vengono descritti diversamente. Un esempio è l’aspetto di Bill da adulto, uno dei personaggi principali, il quale nel romanzo viene descritto come un uomo rasato, mentre nell’adattamento televisivo ha i capelli lunghi. Un altro particolare che è emerso è l’assenza della casa abbandonata in cui due dei protagonisti hanno avuto il primo incontro con It. Guardarlo a distanza di 30 anni riporta alla mente un sacco di ricordi, fa sorridere per certe trovate piuttosto naif e riesce ancora a mettere inquietudine, grazie alla splendida performance di Tim Curry nei panni di Pennywise.

 

IT – Mini serie tv

.

[compra su amazon]

Lucrezia Costantino

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

7 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

8 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

10 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

11 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

11 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

13 ore ago