TV e Cinema

I film dello Studio Ghibli diventano reali nelle spettacolari foto di una fan

.

 

Spesso i cosplayer sono visti come persone con un hobby curioso, che li porta a travestirsi da personaggi dei fumetti o dei cartoni animati e che gli altri, non appartenenti alla “setta di iniziati”, non capiranno mai fino in fondo.

In realtà, i cosplayer a volte sono dei professionisti che lavorano nel settore e che grazie alle loro foto e ai loro costumi, fanno vivere dal vivo scene che i fan hanno solo potuto vedere nelle animazioni.

È il caso di Raruhas, una fotografa giapponese innamorata dei film di Hayao Miyazaki e più in generale dello Studio Ghibli, che ha chiamato un po’ di amiche per ricreare le scene dei suoi film preferiti, da La città incantata a Castello nel cielo, passando per Il castello errante di Howl e Kiki consegne a domicilio.

 

 

Come sapete, negli ultimi anni la Disney ha iniziato a produrre film (quelli che i modernisti chiamano live action) tratti dai propri classici a cartone animato. È stato così per Maleficent, preso da La bella addormentata nel bosco, per Cenerentola e per il nuovo La bella e la bestia.

I classici dello Studio Ghibli invece non sono mai stati trasformati in film con attori in carne e ossa e così possiamo solo immaginare come sarebbe stata la storia di Pazu e Sheeta in Castello nel cielo se fosse stato un vero e proprio film. Queste foto ci aiutano a capirlo.

 

.

 

Che dire poi dell’universo surreale de La città incantata, dell’incontro tra Chihiro e Haku nel mondo in cui nulla è come sembra.

 

.

 

Di tutte le storie d’amore dello Studio Ghibli, forse la più bella è quella senza tempo tra Sophie e Howl, all’interno del castello magico.

 

.

 

Raruhas ha reso perfettamente anche l’amicizia tra Kiki e Tombo, che ama il volo e vorrebbe poter planare su una scopa come la la streghetta.

 

.

 

La fotografa/cosplayer non ama solo la filmografia di Hayao Miyazaki, ma anche quella dei suoi colleghi allo Studio Ghibli. In questo caso, Hiroyuki Morita per il suo fantastico La ricompensa del gatto.

 

.

 

Per ultimo, ma non certo per noi, uno dei capolavori dello Studio Ghibli di ogni tempo, l’ultimo film diretto da Isao Takahata, La storia della principessa splendente. Oltre a queste belle foto, se non l’avete mai visto, fatevi un favore e guardatelo, sarete partecipi di un vero e proprio incanto.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

3 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

4 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

7 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

7 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

11 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

14 ore ago