TV e Cinema

Chi è Doctor Strange, il protagonista del nuovo film targato Marvel?

Benedict Cumberbatch interpreta Doctor Strange

 

In questi giorni si sprecano i commenti positivi riguardo l’ultimo film Marvel in uscita, quello sul Doctor Strange interpretato da Benedict Cumberbatch. C’è chi non si è regolato con le recensioni e l’ha già definito il miglior film Marvel di sempre. Ma chi è Doctor Strange?

Doctor Strange è stato creato interamente da Steve Dikto e ha fatto la sua prima apparizione nel 1963, all’interno dell’albo 110 della serie Strange Tales. La sua personalità è stata decisamente influenzata dalle atmosfere lisergiche degli anni ’60, dalla psichedelia e dalle filosofie orientali.

Nel 1968 la serie Strange Tales è stata rinominata Doctor Strange grazie al successo del personaggio. Di sicuro è meno noto dei vari Spider Man, Thor, Hulk e tutta la loro compagnia di Avengers, ma è anche meno famoso degli X-Men. Di primo acchito sembra più serio e adulto: il dottor Stephen Vincent Strange è uno stimato neurochirurgo la cui carriera viene distrutta a causa di un incidente d’auto.

Decide allora di imparare la magia e diventa lo stregone supremo, grazie alla sua conoscenza delle arti occulte. Indossa un costume equipaggiato con due artefatti magici, la cappa della levitazione e l’occhio di Agamotto, che gli conferiscono enormi poteri.

 

Doctor Strange nel fumetto

 

Il dottore ha un brutto carattere, arrogante ed egoista. All’inizio della sua carriera, studia medicina solo per poter fare soldi e taglia tutti i legami con la famiglia.

Quando gli capita l’incidente che fa da plot twist, è ubriaco alla guida. Sembra in tutto e per tutto l’identikit di un super villain e di certo Strange non è il tipico eroe Marvel immacolato.

Dopo aver perso l’uso delle mani, si reca sull’Himalaya per farsi curare da un misterioso stregone chiamato Antico, ma quello gli nega assistenza perché il carattere di Strange non è adatto al monastero. Antico però decide di insegnargli la stregoneria e dopo sette anni di apprendimento, il nostro torna a New York, nel palazzo Sancta Sanctorum al 177A di Bleecker Street, al Greenwich Village, e assieme al suo assistente Wong, per diventare uno specialista dell’occulto e per combattere il male.

 

.

 

I suoi poteri sono spettacolari: Strange può cambiare le leggi della fisica e trasformare il mondo in quello simile al film Inception, può teletrasportarsi, comunicare con la telepatia, può ipnotizzare ma all’occorrenza sa anche combattere corpo a corpo.

Perché guardare questo film? Semplice, ha gli effetti speciali più fighi mai visti in un film Marvel, perché ha un cast incredibile, infatti oltre al magnetico e fighissimo Benedict Cumberbatch ci sono Tilda Swinton nei panni di Antico, Rachel McAdams in quelli della coprotagonista femminile Christine Palmer e Chiwetel Eijofor che interpreta il super cattivo Barone Mordo.

Perché la critica l’ha adorato e sappiamo tutti che spesso la stampa non è clemente con l’enorme mole di film live action tratti dai fumetti che sono usciti a valanga negli ultimi 15 anni. Perché parla di magia, di oscurità e perché tramite quell’oscurità, Doctor Strange salva il mondo.

Vi pare poco?

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago