E’ indubbiamente il film del momento e probabilmente sarà in cima a diverse classifiche di fine anno. Stiamo parlando dell’ultima opera di Martin Scorsese che rilegge, romanzandola alla grandissima, la vita di Jordan Belfort, un broker che sul finire degli anni ’90, prima di essere incriminato per aver ripetutamente frodato gli investitori attraverso metodi truffaldini, per diversi anni visse di eccessi sotto ogni punto di vista.
Come avrete letto a interpretare il protagonista è uno spumeggiante Leonardo Di Caprio, con una prestazione nuovamente da premio Oscar e a suo completo agio nel ruolo di assoluto sbruffone nel far rivivere le gesta di Belfort.
Nel film – se non l’avete ancora visto – vi capiterà quindi di assistere a tantissime scene in cui Scorsese è “costretto” a documentare gli eccessi di cui sopra, cambiando spessissimo le location. Avesse dovuto muoversi con tutta la troupe e il cast nei posti in cui è ambientato il film (oltre New York e gli USA in generale anche Londra, Portofino e la Svizzera), non sarebbero di certo bastati i 100 milioni di dollari del budget.
Ha quindi fatto ricorso a diversi “effetti speciali” appoggiandosi alla computer-grafica e questo è il risultato:
Questo, invece, il trailer del film:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…