Kyle Tezak è un graphic designer di Chicago che si è inventato un progetto minimalista: condensare i classici del cinema in quattro icone. Trasformare la storia di un film in pochissime immagini è una dimostrazione di grande capacità di sintesi e illustrare le immagini individuate in maniera semplice e universale è una dote che solo i migliori grafici hanno. Il risultato è affascinante e quasi enigmistico, dato che sembrano dei rebus, ma dato che più che le parole sono le immagini a parlare, ecco alcuni film condensati in icone, per acquistare le stampe e vedere gli altri andate sullo shop di Tezak:
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…