TV e Cinema

Il film della Sony sugli emoji sarà ambientato interamente dentro uno smartphone

.

 

Quando abbiamo letto che la Sony stava producendo un film basato sugli emoji, le faccine con le quali comunichiamo sui social o sulle app di messaggeria, ci siamo guardati tutti un po’ così. L’idea di per sé ci può anche stare, d’altra parte dopo che la parte industrializzata del mondo è impazzita per i Minions, vale davvero tutto.

Il punto a sfavore dell’operazione, semmai è proprio lo svolgimento. Come si fa a creare una storyline, una sceneggiatura che funzioni per un’ora e mezza servendosi solo della faccina triste, di quella felice e di tutte le altre che siamo soliti usare tutti i giorni? Ok, direte voi, niente di più semplice, sono anni che non facciamo altro. Però una cosa è veicolare messaggi privati, una cosa è intrattenere pubblico.

 

.

 

Oggi sappiamo qualcosa in più: durante l’ultimo CinemaCon, la presidente di Sony Pictures Animation, Kristine Belson ha spiegato che nel nostro telefono c’è tutto un mondo segreto in cui vivono le emoji: la Emoji Valley. Lo schermo del telefono quindi diventerà parte integrante del film e ci saranno dei cameo “interpretati” da alcune delle app più famose (si pensa a Spotify).

 

https://twitter.com/bcbishop/status/720092425599889410″ rel=”nofollow
 

A questa notizia, alcuni commentatori hanno reagito entusiasti e già lo reputano un possibile Inside Out 2, girato in uno smartphone che analizza se stesso. Di certo non è la prima volta che la cinematografia esplora dall’interno il mondo tecnologico o quello della cultura digitale, basti pensare a Tron, il film di fantascienza della Disney del 1982, in cui i protagonisti si davano battaglia all’interno di un computer.

 

.

 

Anche la cultura pop è stata protagonista di pellicole, come nel caso del geniale LEGO Movie del 2014 che aveva come protagonisti gli uomini e le costruzioni della famosa casa di mattoncini danese.

 

.

 

Di precedenti interessanti ce ne sono, adesso staremo a vedere come verrà sviluppata la trama, se in modo tradizionale, per bambini, in una sorta di Puffi con la faccia gialla e l’espressione fissa, oppure se Sony ci sorprenderà con un film  innovativo. Di sicuro i personaggi non mancano, dal classico smile alla faccia pupù, dalla quale ci aspettiamo grandi cose.

 

.

 

 

[via The Verge]

Simone Stefanini

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

4 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

6 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

7 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

8 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

9 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

10 ore ago