TV e Cinema

Il film della Sony sugli emoji sarà ambientato interamente dentro uno smartphone

.

 

Quando abbiamo letto che la Sony stava producendo un film basato sugli emoji, le faccine con le quali comunichiamo sui social o sulle app di messaggeria, ci siamo guardati tutti un po’ così. L’idea di per sé ci può anche stare, d’altra parte dopo che la parte industrializzata del mondo è impazzita per i Minions, vale davvero tutto.

Il punto a sfavore dell’operazione, semmai è proprio lo svolgimento. Come si fa a creare una storyline, una sceneggiatura che funzioni per un’ora e mezza servendosi solo della faccina triste, di quella felice e di tutte le altre che siamo soliti usare tutti i giorni? Ok, direte voi, niente di più semplice, sono anni che non facciamo altro. Però una cosa è veicolare messaggi privati, una cosa è intrattenere pubblico.

 

.

 

Oggi sappiamo qualcosa in più: durante l’ultimo CinemaCon, la presidente di Sony Pictures Animation, Kristine Belson ha spiegato che nel nostro telefono c’è tutto un mondo segreto in cui vivono le emoji: la Emoji Valley. Lo schermo del telefono quindi diventerà parte integrante del film e ci saranno dei cameo “interpretati” da alcune delle app più famose (si pensa a Spotify).

 

https://twitter.com/bcbishop/status/720092425599889410″ rel=”nofollow
 

A questa notizia, alcuni commentatori hanno reagito entusiasti e già lo reputano un possibile Inside Out 2, girato in uno smartphone che analizza se stesso. Di certo non è la prima volta che la cinematografia esplora dall’interno il mondo tecnologico o quello della cultura digitale, basti pensare a Tron, il film di fantascienza della Disney del 1982, in cui i protagonisti si davano battaglia all’interno di un computer.

 

.

 

Anche la cultura pop è stata protagonista di pellicole, come nel caso del geniale LEGO Movie del 2014 che aveva come protagonisti gli uomini e le costruzioni della famosa casa di mattoncini danese.

 

.

 

Di precedenti interessanti ce ne sono, adesso staremo a vedere come verrà sviluppata la trama, se in modo tradizionale, per bambini, in una sorta di Puffi con la faccia gialla e l’espressione fissa, oppure se Sony ci sorprenderà con un film  innovativo. Di sicuro i personaggi non mancano, dal classico smile alla faccia pupù, dalla quale ci aspettiamo grandi cose.

 

.

 

 

[via The Verge]

Simone Stefanini

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

2 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

3 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

6 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

6 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

8 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

10 ore ago