TV e Cinema

Il film della Sony sugli emoji sarà ambientato interamente dentro uno smartphone

.

 

Quando abbiamo letto che la Sony stava producendo un film basato sugli emoji, le faccine con le quali comunichiamo sui social o sulle app di messaggeria, ci siamo guardati tutti un po’ così. L’idea di per sé ci può anche stare, d’altra parte dopo che la parte industrializzata del mondo è impazzita per i Minions, vale davvero tutto.

Il punto a sfavore dell’operazione, semmai è proprio lo svolgimento. Come si fa a creare una storyline, una sceneggiatura che funzioni per un’ora e mezza servendosi solo della faccina triste, di quella felice e di tutte le altre che siamo soliti usare tutti i giorni? Ok, direte voi, niente di più semplice, sono anni che non facciamo altro. Però una cosa è veicolare messaggi privati, una cosa è intrattenere pubblico.

 

.

 

Oggi sappiamo qualcosa in più: durante l’ultimo CinemaCon, la presidente di Sony Pictures Animation, Kristine Belson ha spiegato che nel nostro telefono c’è tutto un mondo segreto in cui vivono le emoji: la Emoji Valley. Lo schermo del telefono quindi diventerà parte integrante del film e ci saranno dei cameo “interpretati” da alcune delle app più famose (si pensa a Spotify).

 

https://twitter.com/bcbishop/status/720092425599889410″ rel=”nofollow
 

A questa notizia, alcuni commentatori hanno reagito entusiasti e già lo reputano un possibile Inside Out 2, girato in uno smartphone che analizza se stesso. Di certo non è la prima volta che la cinematografia esplora dall’interno il mondo tecnologico o quello della cultura digitale, basti pensare a Tron, il film di fantascienza della Disney del 1982, in cui i protagonisti si davano battaglia all’interno di un computer.

 

.

 

Anche la cultura pop è stata protagonista di pellicole, come nel caso del geniale LEGO Movie del 2014 che aveva come protagonisti gli uomini e le costruzioni della famosa casa di mattoncini danese.

 

.

 

Di precedenti interessanti ce ne sono, adesso staremo a vedere come verrà sviluppata la trama, se in modo tradizionale, per bambini, in una sorta di Puffi con la faccia gialla e l’espressione fissa, oppure se Sony ci sorprenderà con un film  innovativo. Di sicuro i personaggi non mancano, dal classico smile alla faccia pupù, dalla quale ci aspettiamo grandi cose.

 

.

 

 

[via The Verge]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago