TV e Cinema

I Goonies è il più bel film di tutti i tempi: ecco perché

.

 

Il 7 giugno del 1985, la nostra infanzia cambiava per sempre grazie a un film d’avventura scritto da Steven Spielberg e diretto da Richard Donner.  Si chiamava I Goonies e oggi, andando al cinema, cerchiamo ogni volta con minor successo quel brivido, l’emozione provata quella volta.

In questo film si affrontano temi assoluti come l’amicizia, il primo bacio, la famiglia e le difficoltà nel diventare grandi. Si toccano argomenti come il bullismo, la burocrazia, lo sfratto, la malavita e il rispetto delle diversità, eppure non è uno di quei pipponi finto progressisti alla Muccino e nemmeno una fiction con la morale stantia in stile I ragazzi del muretto. È l’avventura, cioè la vita vera, il realismo magico, la paura e la voglia di buttarcisi dentro coi panni e tutto, per non ritrovarsi 30 anni dopo a dire “sembra ieri, com’è passato in fretta il tempo”.

 

1) Ci ha insegnato a crescere più dei nostri genitori

Non per sembrare irrispettosi nei confronti di chi continua a pagarvi l’affitto, però I Goonies è una storia che prende il cuore. I due fratelli Walsh stanno per lasciare la loro amata casa, perché in quella zona alcuni imprenditori senza scrupoli vogliono costruire un campo da golf. Ci vogliono i soldi e un’idea. Trovare la mappa del tesoro di Willy l’Orbo, è quella giusta. Ancora oggi, dopo averlo visto, ci sentiamo più forti di fronte alle avversità. Dopotutto: Goonies never say die. 

 

2) Le canzoni della famiglia Fratelli

Un sussulto, un fremito e un brivido ancora oggi fanno capolino quando sentiamo l’opera Madama Butterly, specialmente nell’aria Bimba dagli occhi pieni di malìa, che viene cantata da Jake Fratelli, il più spietato della famiglia (se si esclude la temibilissima Mamma), quando rapisce Chunk. In questo senso, I Goonies è anche un film horror. Cosa volere di più?

 

3) Il bacio più romantico del mondo

.

Chi non vorrebbe da teenager baciare la più bella della scuola, quella più grande di te, con gli occhi da bambola e le tette perfette? Quella, magari, che sta tentando di imbroccare tuo fratello e che invece si trova, sempre grazie all’avventura, nella penombra con te e anche se crede che tu non sia il vero te… insomma, alla fine ne viene fuori un limone talmente romantico che stiamo ancora qui a chiederci perché non sia successo a noi.

 

4) Questa gif

.

Dai che negli anni ’80, offendere i ragazzi in sovrappeso andava alla grandissima e di solito, scherzandoci su, riuscivamo a far sembrare meno politicamente scorretta la cosa. Chunk è il cliché del ciccione maldestro della scuola e i suoi amici, che gli vogliono comunque molto bene, non lo fanno entrare in casa se prima non li ha deliziati con la sua danza del ventre.

 

5) Alla fine era vero che Michael Jackson aveva usato il bagno di Chunk

.

Quando la terribile famiglia Fratelli obbliga Chunk a dire tutto, lui lo fa davvero e, siccome è uno che di bugie ne racconta, dice anche di quella volta che Michael Jackson è entrato in casa sua per cercare il bagno. Dopo anni, abbiamo scoperto che in realtà, quella cosa lì era vera.

 

6) Il trucco di Sloth, alla faccia della computer grafica

.

Seriamente, avremmo mai potuto provare quell’empatia fulminante con Sloth se fosse stato l’ennesimo personaggio fatto con la computer grafica? La risposta è no. Il povero John Matuszak, che lo interpreta, ha dovuto sottoporsi ogni giorno a cinque ore di trucco per dare vita al figlio ripudiato, deforme e bellissimo della famiglia Fratelli, il vero supereroe degli anni ’80.

 

7) Corey Feldman: un uomo, un mito

.

Quante volte avete visto questo volto nei film dei mitici anni ’80? Tante, ma proprio tante. Oltre a Mouth ne I Goonies (quello che fa impazzire la domestica ispanica con le sue traduzioni ad cazzum) è stato anche protagonista di Stand By Me, di Gremlins e di Ragazzi perduti. Basterebbe questo poker d’assi per l’Oscar alla carriera della retromania. Che poi crescendo abbia fatto più danni che altro, quello è un altro discorso.

 

8) Il video di Cyndi Lauper con tutti i cameo

Quanti film possono vantare una canzone originale così figa? Nel suo video ci sono anche Steven Spielberg, le Bangles, la mamma di Cyndi che interpreta una strega verde e Andre The Giant, il famoso wrestler. Non vi viene voglia di vederlo di nuovo? Fatelo ora!

 

9) La nave pirata fantasma è stata costruita veramente

.

Inferno, la nave di Willy l’Orbo, era un vero vascello di 32 metri, costruita utilizzando i pezzi dell’attrazione Disney “I pirati dei caraibi”, che venne ammodernata in quel periodo e che sarebbe poi diventata fonte di ispirazione per il film con Johnny Depp. I ragazzi l’hanno potuta vedere solo nella sequenza in cui scivolano nella grotta, così il regista ha potuto filmare le loro facce veramente stupefatte. Dopo il film è stata messa all’asta ma nessuno l’ha comprata ed è stata distrutta. Maledetti stupidi ricconi.

 

10) Il patto che è stato tagliato dal film

.

I Goonies (sfigati, in inglese) fanno un patto di quelli da tatuare sul cuore, che però è stato tagliato dal film. Forse è il caso di impararlo a memoria:

“I will never betray my goon dock friends / We will stick together until the whole world ends / Through heaven and hell, and nuclear war / Good pals like us, will stick like tar / In the city, or the country, or the forest, or the boonies / I am proudly declared a fellow Goony.”

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

7 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

9 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

11 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

11 ore ago

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

12 ore ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

13 ore ago