TV e Cinema

Il prossimo film di Spike Lee sarà un musical sul Viagra

Nelle ultime settimane si sta parlando molto dell’azienda farmaceutica Pfizer per via del vaccino contro il Covid-19. Negli anni la casa farmaceutica è arrivata all’apice, grazie alla commercializzazione della famosa pillola blu: il Viagra. Per omaggiare la scoperta che ha cambiato la vita di molti uomini, il regista Spike Lee ha pensato di omaggiare tale evento con un musical. Il film sarà basato su un articolo del 2018 pubblicato da Esquire,All Rise: The Untold Story of The Guys Who Launched Viagra“, il quale documenta la scoperta del farmaco magico.

Una storia lunga trent’anni

Il farmaco è stato testato per la prima volta nel 1989 da un gruppo di chimici che cercavano sostanze adatte al trattamento dell‘ipertensione arteriosa e dell‘angina pectoris. Il farmaco ebbe scarsi risultati su tali patologie, ma, a sorpresa, scoprirono che era efficace nel trattamento della disfunzione erettile. Dopo alcuni anni di ricerche sul trattamento contro questa disfunzione, nel 1998 fu commercializzato per la prima volta e prese il nome di viagra.

L’adattamento cinematografico, infatti, parlerà dei protagonisti di questa scoperta: Rooney Nelson, giovane specialista del marketing alla Pifzer, e del dottor Sal Giorgianni, consulente medico, e delle loro battaglie contro ogni diffidenza sanitaria, morale e politica per la commercializzazione del loro prodotto.

La storia del viagra in chiave pop

Oltre alla firma del regista di Malcom X, il progetto vedrà anche la firma di Kwame Kwei-Armah. Sarà prodotto da Entertainment One e avrà le musiche scritte da Stew Stewart e Heidi Rodewald. Quello di Lee è il primo musical e, nonostante gli innumerevoli film, ancora oggi ringrazia sua madre per la sua passione per il cinema.

“Essendo il più grande di cinque figli, accompagnavo mia mamma al cinema, che grazie al cielo non stava ad ascoltare le mie lamentele sui musical. E nel mio quarto decennio da regista dirigerò finalmente uno Spike Lee joint tutto danzate e cantante. Non vedo l’ora.”

 

Lucrezia Costantino

Published by
Lucrezia Costantino

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago