TV e Cinema

Le 10 inquadrature più iconiche della storia del cinema a colori

.

 

I film sono la summa di tutte le arti. Tra musica, architettura, letteratura e coreografia, forse il punto più iconico lo raggiunge proprio la fotografia delle pellicole, che riesce a imprimersi nella mente degli spettatori per sempre. D’altra parte, il cinema è un’insieme di tecniche e di professioni che lavorano insieme per creare il sogno.

C’è un video di Jacob T. Swinney che mostra le inquadrature più iconiche degli ultimi 100 anni. Una vera e propria celebrazione della storia del cinema e delle immagini che hanno ispirato tutte le generazioni di filmaker a venire.

 

 

Di tutti questi film, ne abbiamo presi 10 girati a colori e abbiamo stilato la nostra personale classifica delle scene fotograficamente più iconiche, indimenticabili e immortali della breve ma intensa storia della settima arte.

 

10) La donna che visse due volte (Alfred Hitchcock, 1958)

.
.

I colori saturi, le inquadrature misteriose e si percepisce subito la suspense. In questo capolavoro di Hitchcock, ogni fermo immagine diventa una foto stupenda.

 

9) Star Wars: l’Impero colpisce ancora (Irvin Kershner, 1980)

.
.

Curiosamente, il più bel capitolo della saga di Star Wars non è stato diretto da George Lucas. In ogni caso, queste sequenze valgono tutti e 7 i film.

 

8) Rocky (John Avildsen, 1976)

.
.

La corsa di Rocky, infinita, che culmina con la scalinata da cui si vede tutta Philadelphia, mentre il nostro eroe fa il segno della vittoria. Tutto.

 

7) Il buono, il brutto, il cattivo (Sergio Leone, 1966)

.
.

Il triello. Gli sguardi. L’attesa. Tutto il western è condensato in questa scena, girata dal romanissimo Sergio Leone.

 

6) Breakfast Club (John Hughes, 1985)

.
.

Ogni inquadratura ha fatto scuola per i film adolescenziali a venire e descrive perfettamente i caratteri dei 5 studenti segregati a scuola in punizione.

 

5) I Tenenbaum (Wes Anderson, 2002)

.
.

Si parla di inquadrature iconiche, no? Tutta l’hipsteria parte da qui.

 

4) Apocalypse Now (Francis Ford Coppola, 1979)

.
.

Basterebbe la sequenza iniziale del bombardamento con la musica dei Doors a fare di questo film un capolavoro.

 

3) Shining (Stanley Kubrick, 1980)

.
.

Ogni singola scena è geometricamente, architettonicamente, fotograficamente perfetta. Sale l’ansia solo a guardare le foto.

 

2) Via col vento (Victor Fleming, 1939)

.
.

Il kolossal simbolo di un’epoca. La sua fotografia è meravigliosa, sembra quasi dipinta. Il bacio più epico della storia del cinema.

 

1) Blade Runner (Ridley Scott, 1982)

.
.

Abbiamo scelto Blade Runner perché è il ponte che unisce il vecchio e il nuovo. Una fotografia memorabile, scene oscure ed evocative sotto la pioggia ed effetti speciali perfetti. Un film a cui tutti i nuovi blockbuster dovrebbero fare riferimento.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago