Categories: TV e Cinema

James Franco ha fatto un film sul film più brutto del mondo

È uscito il film The Disaster Artist, diretto e interpretato da James Franco. È la pazza pazza storia vera di The Room, considerato Il quarto potere dei film brutti. Una pellicola piuttosto famosa in America per la sua carica di comicità involontaria, sceneggiatura a caso, errori di continuità, sottotrame che non si chiudono, scene inutili e recitazione degna di un concorso canino.

The Room (2003) in realtà sarebbe un drammone, scritto diretto e interpretato da Tommy Wiseau, attore slash modello americano con poco talento ma tanta fiducia in sé stesso, ispirato da icone come James Dean e Marlon Brando. Volto vissuto, capello lungo in stile Fabio (altro attore slash modello) e nessuna familiarità con la recitazione, Tommy Wiseau ha il merito di aver creato uno dei più brutti film della storia del cinema, e le scene originali di The Room che vedete qui sotto ne sono un catastrofico esempio.

 

Cani, cani maledetti. Nessuno che sappia come lanciare una battuta, come rispondere, come interpretare una scena e poi quel green screen scontornato male che sa tanto di telegiornale regionale. The Room è l’equivalente americano della telenovela piemontese tanto amata dalla Gialappa’s negli anni ’90, sembra un film satirico e dissacrante tipo Boris e invece è tutto vero, serio come il suicidio del protagonista a fine pellicola (spoiler, si parla del personaggio, Tommy Wiseau è vivo e lotta con noi).

Con così tanto materiale estremo, solo un pazzo come James Franco poteva ricavarci un film e l’ha fatto. Si chiama The Disaster Artist, è tratto dal libro omonimo scritto da Greg Sestero, amico di Tommy Wiseau e collega attore cane in The Room.

 

James Franco e il vero Tommy Wiseau al SXSW

 

Il cast stellare messo insieme da James Franco vede lui stesso nel ruolo di Tommy Wiseau (ma il vero Tommy voleva Johnny Depp), suo fratello Dave Franco in quello di Greg Sestero e poi tutti gli altri: Seth Rogen, Zac Efron, Alison Brie, Sharon Stone, Melanie Griffith, Bryan Cranston e Judd Apatow.

 

I fratelli James e Dave Franco durante le riprese del film

 

Anche i veri Wiseau e Sestero fanno un cameo nel film, e sono ben contenti che il loro lavoro disastroso sia diventato un film ben più blasonato. Nota di colore: si dice che James Franco non sia mai uscito dal ruolo durante la realizzazione del film, un po’ come Jim Carrey quando ha girato Man on the Moon (il documentario Jim e Andy su Netflix ne è una testimonianza strabiliante).

Il lavoro di James Franco è stato così certosino da ricalcare perfettamente le scene dell’originale The Room, come potete vedere dal video qui sotto, che compara i due film. Chapeu, e se trovate una sala che lo metta in cartellone, andatelo a vedere.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Eurospin, così è davvero troppo! 10 euro e porti a casa l’elettrodomestico che hai sempre voluto

Eurospin torna a far parlare di sé con una promozione che ha letteralmente conquistato i…

10 ore ago

Erasmus+ 2026, grandi opportunità in tutta Europa per studenti e docenti: come candidarsi

L’Unione Europea rilancia il programma Erasmus+ per il 2026, investendo circa 5,2 miliardi di euro…

13 ore ago

Boschi dorati e cascate segrete, i 5 sentieri più magici d’Italia: un’esplosione di colori e laghi cristallini

L’Italia si conferma un paradiso per gli amanti delle passeggiate autunnali, offrendo paesaggi mozzafiato e…

14 ore ago

Difesa e migranti, cosa prevedono i 16 accordi firmati da Italia e Albania

Si è svolto oggi a Roma il vertice intergovernativo tra Italia e Albania, un momento…

17 ore ago

“Zuccheri illegali”: caos nei supermercati, sequestrato il prodotto amatissimo in Italia

Ci sono verità che restano nascoste sotto la superficie, silenziose ma pronte a venire a…

18 ore ago

Pensioni 2026: chi ha questi requisiti avrà un aumento fino a 200 euro. Controlla subito

Quando parliamo di pensioni, chiaramente l'interesse è molto alto e riguarda un po' tutti quanti.…

21 ore ago