TV e Cinema

Jerry Lewis è la persona peggiore da intervistare nel mondo e lui lo sa

 

I giornalisti lo sanno bene, un’intervista può essere una bellissima occasione per conoscere un mito, per realizzare un ottimo video o un articolo convincente, nella migliore delle ipotesi. Se volete sapere quale sia la peggiore delle ipotesi, guardate il video qui sopra e ve ne accorgerete.

Si tratta di un’incontro di 7 minuti con il genio della commedia Jerry Lewis, che proprio quest’anno ha compiuto 90 anni e che si è rivelato un campione di splendida cattiveria. Andy Lewis, l’intervistatore dell’Hollywood Reporter, scrive che non appena lui e la sua troupe hanno varcato il cancello di casa dell’attore e l’hanno visto arrabbiato mentre guardava la tv con le cuffie, ha subito capito che non sarebbe stato semplice portare a casa l’intervista, e così è stato.

 

 

Jerry Lewis risponde per monosillabe, guarda male l’intervistatore, è sarcastico e a domande del tipo “C’è qualche aneddoto che ti piacerebbe ricordare di Dean Martin, di Frank Sinatra e degli altri grandi con cui hai lavorato?” la risposta è un secco NO. In questo slalom nell’imbarazzo, però, c’è un momento che fa venire i brividi, quando l’intervistatore domanda qual è stato il momento più felice della sua carriera e il decano dei comici americani risponde dicendo “quando il mio partner Dean Martin era vivo”.

 

 

7 minuti in cui il buon Andy, se avesse avuto una pala avrebbe iniziato a scavarsi la fossa da solo, ma in realtà guardando il video, si ha l’impressione di assistere a una performance del Jerry Lewis ai tempi migliori, che interpreta il personaggio dello scorbutico vegliardo meglio di chiunque altro.

D’altra parte, negli ultimi anni, l’attore ha continuato a lavorare. Ha avuto un ruolo nel film I corrotti di Alex e Benjamin Brewer dl 2016, ha recitato in Max Rose di Daniel Noah (2013) anche se la sua interpretazione più bella tra i film relativamente più recenti (calcolando che Jerry Lewis ha iniziato a recitare negli anni ’40) è quella in Arizona Dream di Emir Kusturica (1992), a fianco di Johnny Depp e Faye Dunaway. Un film visionario, potente e sognante che se non avete mai visto, dovete assolutamente recuperare, in cui Jerry incarna perfettamente luci e ombre del sogno americano.

 

.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago