TV e Cinema

I migliori film da guardare in aereo, dieci titoli per affrontare un lungo viaggio

L’aereo più pazzo del mondo, incredibilmente non in classifica

 

L’aereo è un microcosmoche ha le sue regole, già che si tratta di un autobus con le ali che prende il volo e vi trasporta nel cielo da un paese a un altro. Come faccia, non lo sapremo mai (scherziamo, sciocchini, lo sappiamo eccome: con la magia), eppure per non far impazzire i passeggeri di fronte al prodigio del volo, bisogna intrattenerli in qualche modo.

Ecco allora che entrano in ballo figure professionali come le hostess e gli steward, pronti a esaudire quasi tutte le necessità del cliente tranne quella di scendere dall’aereo. Insieme a loro, i sedili contenenti cinema, così da poter guardare uno o più film durante una traversata oceanica per dimenticarsi di stare attraversando l’oceano su un autobus volante. Ma quali sono i migliori film da guardare in aereo?

I film che troviamo sugli aerei, spesso non sono proprio le ultime novità, bensì una collezione di blockbuster più o meno anziani, roba consolatoria per chi sa benissimo che l’essere umano è inadatto al volo. Una ricerca effettuata presso l’aeroporto di Gatwick ha stabilito la top ten dei film da guardare in aereo, o meglio, dei più guardati  in aereo. Allacciatevi le cinture, si parte (scusate).

10) The Millionaire, 2008

9) Pretty Woman, 1990

8) Il diario di Bridget Jones, 2001

7) Ricomincio da capo, 1993

6) Forrest Gump, 1994

5) Jason Bourne, 2016

4) Le ali della libertà, 1994

3) Ti presento i miei, 2000

2) Una notte da leoni, 2009

1) Le amiche della sposa, 2011

 

A una rapida analisi, emergono spunti interessanti: la maggior parte dei film in classifica, ha una trama che parla di rivincita o di conquista di un sogno. In The Millionaire, un ragazzo delle baraccopoli indiane sbanca a Chi vuol esser milionario? (privato ahinoi della conduzione di Gerry Scotti, così  familiare da far passare a taluni il terrore del volo), Pretty Woman è la storia della meretrice carina che diventa la signora Gere, Bridget Jones è la curvy svampita più desiderata d’Inghilterra, Ricomincio da capo è quel classico con Bill Murray che vive sempre lo stesso giorno finché non capisce come fare a non riviverlo più.

 

Le ali della libertà è uno dei pochi filmoni del lotto, tra i film da guardare in aereo. Dopo o una serie di vicessitudini drammatiche, Tim Robbins evade dal carcere e dopo un po’ lo raggiunge Morgan Freeman, Forrest è un po’ tardo ma corre corre e t’insegna la storia d’America, e poi “Signora mia quanto è bravo Tom Hanks!”. Tutti questi film hanno come minimo comune denominatore un obiettivo da raggiungere, che poi psicologicamente è quello di atterrare sani e salvi. Jason Bourne nel mezzo ci sta un po’ come quei film da cestone, buttati lì dentro per dare una parvenza di modernità alla proposta.

 

 

Top 3: due cazzatone per ridere e dimenticare di essere sospesi nell’atmosfera, come Ti presento i miei e Una notte da leoni (non esattamente primizie, li danno su Rete4 ogni 2 mesi), ma la vera sorpresa è al primo posto: Le amiche della sposa non è un film di quelli che ti aspetti possa vincere mai qualcosa (in realtà è stato in lizza per Oscar e Golden Globe). Una commedia intelligente senza attori top gamma, che tratta l’argomento del matrimonio e del damigellaggio d’onore. Chissà, forse lassù, tra le nuvole, la testa vola a quei desideri che sulla terra ferma non si ha il coraggio di esprimere.

 

Comunque sempre meglio di classici del terrore ad alta quota come Turbulence (dirottamento e ostaggi) oppure l’apice del cagotto, Snake on a plane, che come potete capire dal titolo didascalico, parla di un toto di gabbie di serpenti velenosi a bordo, che non rimarranno in gabbia.

Tra i classici, incredibile l’assenza de L’aereo più pazzo del mondo, ma si sa, qualcuno lassù potrebbe prenderlo troppo sul serio.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago