TV e Cinema

Le feste meravigliose di Merry Little Batman

Merry Little Batman di Mike Roth è un capolavoro dell’animazione e un instant-classic. Ve lo consiglio come di dire “ti voglio bene” a una persona cara.

Il protagonista di Merry Little Batman

 

Merry Little Batman, esclusiva di Amazon Prime Video, è il modo migliore che avete per passare queste festività invernali. Ok, d’accordo, magari ho un poco esagerato con questa iperbole ma fidatevi se vi dico che l’opera di Mike Roth, sceneggiata da Morgan Evans e Jase Ricci è uno di quegli instant-classic che non è semplice da trovare. Già perché l’avventura natalizia-più-natalizia-non-si-può con protagonista Batman e il suo di lui figlio Damian Wayne è una vera e proprio festa per gli occhi: con un ritmo, un livello di animazione e, sopra tutto e tutti, uno stile unico ed inimitabile. La storia, per altro, è al tempo stesso adatta a un bambino di otto anni ed ad un diversamente grande di sessanta e più: si tratta infatti della più classica delle cospirazioni da “supercattivo” a cui è abituato un lettore dei fumetti. Tuttavia tutto Merry Little Batman è sostenuto non solo dal già citato ritmo che, praticamente, dal minuto uno all’ultimo frame tiene sempre alto, altissimo il livello di coinvolgimento e divertimento dello spettatore, ma anche e soprattutto da una qualità dell’animazione interessantissimo con uno stile proprietario e riconoscibile fra molti.

Per capire meglio quanto ho detto sullo stile proprietario dell’opera basti non soltanto osservare “il come” è stato qui proposto la figura dello stesso Batman ma, per esempio, osservare meglio Joker. Il cattivo più iconico dell’universo DC qui è contraddistinto da uno stile peculiare, è un capellone freak con le gambe snodate e lunghissime, un allampato signore del crimine che oscilla tra l’intelligenza di un bambino di otto anni (e il suo modo di pensare) e quello di un assassino seriale: insomma siamo veramente a dei livelli di perfezione assoluta. Poi tutti i comprimari, da Alfred in giù diciamo, sono calati in maniera magistrale “nella parte” e appena li vedi “si rendono” subito iconici. Che bellezza.

.I supercattivi di Merry Little Batman

Merry Little Batman è, insomma, proprio quello che si dice un film per tutti nel senso che tutti lo possono apprezzare, magari per motivi diversi, ma tutti. Fatevi un favore in queste feste, anzi due: non solo guardatelo questo film d’animazione capolavoro ma guardatelo con qualcuno a cui volete bene, date retta a un cretino. Tadanananananananana!

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago