I cartoni animati di Tom & Jerry sono senza età: se per caso li intercettate durante una delle decine di migliaia di repliche, cambiare canale sarà un’impresa. Il gatto e il topo (quasi) più famosi nel mondo, inventati nel 1940 da Hanna & Barbera, che in ogni cortometraggio sono pronti a farsi gli scherzi più sadici pur di primeggiare l’uno sull’altro.
Ecco, parliamo proprio di tutte le disavventure, gli incidenti e le disgrazie che devono subire, senza morire mai: l’artista giapponese Taku Inoue ha scolpito proprio quei momenti lì, in cui il gatto o il topo (soprattutto il povero Tom) cadono in trappola e il loro corpo diventa un’altra cosa, da non provare a casa altrimenti c’è da farsi male. Impossibile non desiderarle tutte.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…