I cartoni animati di Tom & Jerry sono senza età: se per caso li intercettate durante una delle decine di migliaia di repliche, cambiare canale sarà un’impresa. Il gatto e il topo (quasi) più famosi nel mondo, inventati nel 1940 da Hanna & Barbera, che in ogni cortometraggio sono pronti a farsi gli scherzi più sadici pur di primeggiare l’uno sull’altro.
Ecco, parliamo proprio di tutte le disavventure, gli incidenti e le disgrazie che devono subire, senza morire mai: l’artista giapponese Taku Inoue ha scolpito proprio quei momenti lì, in cui il gatto o il topo (soprattutto il povero Tom) cadono in trappola e il loro corpo diventa un’altra cosa, da non provare a casa altrimenti c’è da farsi male. Impossibile non desiderarle tutte.
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…
Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…
L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…
Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…