Se qualcuno vi dovesse chiedere come spiegare in italiano il concetto di entertainment, una buona risposta sarebbe I Mercenari 2.
Il secondo film della saga voluta fortemente da Sylvester Stallone è cinema allo stato puro ed è divertimento per un’ora e mezza. Semplice, lineare, pulito. Una storia che non ha la minima importanza, personaggi ancora più schematici dei celebri archetipi degli sceneggiatori, cattivi che – per non sbagliare – si chiamano Vilain di cognome.
Se il primo film era un album di figurine che mostrava a tratti la corda, come accade nei film di genere non perfettamente riusciti, I Mercenari 2 è un treno che corre senza il minimo sussulto, punteggiato da dialoghi fatti apposta per diventare gif animate (“Rest in pieces”, per dirne una) e formato da scene lunghe sempre e comunque il tempo necessario.
Come nel precedente, il cast è only-star e qui all’elenco si aggiungono anche Chuck Norris (e i suoi facts) e Jean-Claude Van Damme, con Schwarzenegger e Willis presenti per un minutaggio superiore. Il risultato è un continuo darsi di gomito, con citazioni più o meno meta-cinematografiche, sempre lasciate a un livello tale da essere comprese da tutti. Perché nessuno deve essere lasciato indietro. Perché è entertainment. E questo è il suo livello più alto.
Nel borgo spagnolo di Castrillo de Murcia, ogni anno nel mese di giugno va in…
Quando si entra in un supermercato, capita spesso di essere attratti dalle etichette colorate e…
Roma, 8 agosto 2025 – Sono ufficialmente partite le convocazioni per le immissioni in ruolo…
Sono ufficialmente partite le convocazioni per le immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno…
Una vera e propria rivoluzione nel trattamento del diabete si sta affermando in Italia con…
Da lunedì 11 a venerdì 15 agosto, Forbidden Fruit terrà gli spettatori con il fiato…